Nastro d'argento al miglior cortometraggio

riconoscimento cinematografico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Nastro d'argento al miglior cortometraggio è stato un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani.

Il premio è stato conferito dal 1951, con alcune annualità senza conferimento. Nel corso degli anni il premio è stato affiancato da più categorie o diversamente nominato, attribuendolo o al "miglior cortometraggio" o al "regista del miglior cortometraggio". In alcune annate "miglior cortometraggio" e "regista del miglior cortometraggio" sono stati premi separati.

Durante i Nastri d'argento 1961 è stato assegnato anche un premio al "miglior cortometraggio sperimentale", mentre dal 1962 agli inizi degli anni 2000 è stato assegnato anche un premio al "miglior produttore di cortometraggio".

Durante i Nastri d'argento 1974 sono stati attribuiti tre "Attestati di merito ai registi di cortometraggio".

Durante i Nastri d'argento 1996, del 1998, del 1999, del 2001, del 2003, del 2006, del 2010 e a partire dall'istituzione dei Corti d'argento nel 2013, sono state attribuite anche alcune "Menzioni speciali ai cortometraggi".

Dal 2013 sono stati istituiti i Corti d'argento che, mantenendo il premio attribuito al miglior cortometraggio/regista, prevedono altri premi dedicati al settore, come quello al "miglior cortometraggio d'animazione".

L'ultima assegnazione è avvenuta nel 2017.

Albo d'oro

Riepilogo
Prospettiva

Le opere o le persone vincitrici sono indicate in grassetto.

Anni 1950

Anni 1960

Anni 1970

Anni 1980

  • 1982 - Claudio Racca - Ballare è bello
  • 1983 - Aldo Bassan - Terra amara
  • 1984 - Berto Bozza - Usa, profondo sud
  • 1985 - Giancarlo Pancaldi - Effetto nebbia
  • 1986 - Ermanno Olmi - Milano '83
  • 1987 - Folco Quilici - Codex purpureus rossanensis
  • 1988 - Luigi Di Gianni - L'arte del vetro

Anni 1990

Anni 2000

Anni 2010

Anni 2020

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.