My Father

film italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

My Father, conosciuto anche col titolo alternativo Papà Rua Alguem 5555, è un film del 2003 diretto e sceneggiato da Egidio Eronico, con Thomas Kretschmann, Charlton Heston, F. Murray Abraham, Thomas Heinze e vari attori brasiliani. Si tratta dell'ultima pellicola in cui appare Charlton Heston, al quale era stata da poco diagnosticata la malattia di Alzheimer.

Fatti in breve Titolo originale, Paese di produzione ...
My Father
Titolo originaleMy Father
Paese di produzioneItalia, Brasile, Ungheria
Anno2003
Durata100 min
Generedrammatico
RegiaEgidio Eronico
SoggettoPeter Schneider
SceneggiaturaEgidio Eronico
ProduttoreGherardo Pagliei
Marco Quintili
Elisabetta Riga
FotografiaJános Kende
MontaggioRaimondo Aiello
MusicheRiccardo Giagni
ScenografiaEttore Guerrieri
CostumiBia Salgado
TruccoLaura Borselli
Interpreti e personaggi
Chiudi

Trama

Riepilogo
Prospettiva

1977, Manaus, Nord del Brasile. Calore e polvere in Rua Alguem 5555, una larga strada sterrata al centro di una vasta favela. È qui, sotto un sole impietoso, che Hermann M., un avvocato 35enne di Friburgo cresciuto in un orfanotrofio, incontra il suo padre biologico per la prima volta dopo aver scoperto con orrore che egli è lo psicopatico dottore e militare nazista Josef Mengele, sfuggito alla giustizia alla fine della Seconda Guerra Mondiale e rifugiatosi in Sud America. Il padre, benché avanti negli anni e non più in ottima salute, è ancora fiero e convinto delle proprie idee e che, lungi dall’ammettere le sue colpe, si ritiene piuttosto un perseguitato. Il figlio affronta il viaggio in Brasile con la speranza di indurre il padre a costituirsi in un pubblico processo, dibattuto tra la volontà di conoscerne le colpe e il desiderio di crederlo innocente. In un confronto impossibile, nel clima allucinato di un terzo mondo abbandonato a se stesso, l’incontro tra i due si risolve nella fuga finale del figlio. Hermann sapeva che non avrebbe più rivisto suo padre. E, segnato dall’esperienza, aveva letto in quel viaggio una sconfitta, il segno tangibile della propria impotenza: quella volta, infatti, non era riuscito né a denunciarlo né ad ucciderlo e né l’aveva fatto in seguito. Soltanto alcuni anni dopo la morte del padre, annegato nell'oceano a seguito di un ictus, vinta ogni resistenza, Hermann aveva finalmente rivelato al mondo la verità su di lui e la ferma condanna di ogni sua azione. Ma pur credendo con quell’atto di prendere definitivamente le distanze dal padre, Hermann aveva capito che mai sarebbe riuscito a liberarsi di lui, dell’ombra gigantesca che anche dopo morto quell’uomo avrebbe continuato a proiettare sulla sua vita da una distanza immensa.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.