Muscolo supinatore

muscolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Muscolo supinatore

Il muscolo supinatore (detto anche muscolo breve supinatore) è un muscolo di forma triangolare, localizzato nella parte superiore del piano profondo dei muscoli posteriori dell'avambraccio. Non può essere palpato.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Anatomia del Gray, Nome latino ...
Muscolo supinatore
Thumb
Muscolo supinatore
Anatomia del Gray(EN) Pagina 454
Nome latinoMusculus supinator
SistemaSistema muscolare
Originelateral epicondyle of the humerus, radial collateral ligament of elbow joint e supinator crest
Inserzioneanterior border of diaphysis of radius e neck of radius
Antagonistamuscolo pronatore rotondo
Azionisupinatore dell'avambraccio
Arteriaarteria radiale ricorrente
Nervoradiale
Identificatori
TAA04.6.02.048
FMA38512
Chiudi

Origine, decorso e inserzione

Il muscolo supinatore ha un'origine molto vasta, esso infatti origina lateralmente tra ulna e omero, più precisamente dall'epicondilo laterale dell'omero, sulla superficie adiacente dell'ulna, cioè sulla cresta del muscolo supinatore, dalla capsula, dal legamento anulare dell'articolazione radio-ulnare, dal legamento collaterale radiale. Tra il capo ulnare e quello omerale passa il nervo interosseo.

Le fibre muscolari si dirigono obliquamente in basso, di lato ed in avanti, avvolgendo il terzo superiore del corpo del radio a spirale.

Si inserisce sulla superficie antero-laterale del terzo superiore del radio.

Innervazione e vascolarizzazione

Viene innervato dal ramo profondo del nervo radiale(C5, C6 e C7).

Viene vascolarizzato da rami dell'arteria ricorrente radiale anteriore e da rami dell'arteria collaterale radiale esterna.

Funzione

Supina l'avambraccio e con esso la mano. È maggiormente efficace quando il gomito è in estensione.

Galleria d'immagini

Bibliografia

  • Nigel Palastanga, Derek Field e Roger Soames, Anatomia del movimento umano. Struttura e funzione, Elsevier-Masson, 2007.
  • Mario Cannas, Anatomia umana funzionale e clinica, Padova, Piccin, 2004.
  • Gastone Lambertini, Anatomia umana, Padova, Piccin, 1978.
  • Felicia Farina, Anatomia dell'apparato locomotore, Edises, 2013.

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.