Muscle car

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La muscle car (letteralmente in italiano auto muscolosa) è un tipo di automobile ad alte prestazioni, con determinate caratteristiche e di successo, soprattutto negli Stati Uniti, come auto di serie "supercar" (normale prodotto industriale messo a listino dalle varie case automobilistiche), contrariamente alle hot rod, che sono il risultato di un prodotto artigianale, operato da appassionati privati (auto fuoriserie).

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
La Pontiac GTO del 1969 è un classico esempio di vettura muscle car.

Una tipica muscle car è caratterizzata da una carrozzeria simil coupé a 2 porte e a 4 posti, da un motore anteriore longitudinale di elevata cilindrata (solitamente un V8 con almeno 2000 cc e fino anche a circa 8000 cc) e dalla trazione posteriore. Quindi, una vettura molto potente e aggressiva, con una forte coppia motrice ai bassi regìmi e talvolta anche molto veloce in rettilineo, ma meno gestibile nelle curve, dove in genere non si riesce a godere a pieno della sua potenza.

Thumb
Dodge Challenger del 2016, esempio di una moderna muscle car

Un'altra caratteristica delle muscle car è di presentare un lungo cofano rispetto alla parte posteriore della macchina, ed una linea in genere molto "squadrata e brutale". Le muscle car così definite - peraltro solo recentemente, visto che durante gli anni di produzione erano semplicemente definite supercar - appartengono solitamente ad una classe di veicoli con carrozzeria coupé di media grandezza.

Ma non essendo tuttavia una categoria ben definita (specialmente con la differenziazione dalle Pony car), a seconda delle varie riviste automobilistiche, possono essere svariati i modelli inseriti postumi tra le muscle car.

Il termine è riferito principalmente ai modelli statunitensi più conosciuti e più raramente ad alcuni modelli australiani, inglesi e italiani, prodotti tra circa il 1964 e il 1978. Tuttavia, ancora oggi vengono prodotte alcune muscle car, dalle stesse case più famose come Dodge, Ford e GM.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.