Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1066
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 5 gennaio - Edoardo il Confessore, re
- 7 giugno - Godescalco dei Vendi, re obodrita
- 27 giugno - Arialdo, religioso e santo italiano
- 30 giugno - Teobaldo di Provins, religioso francese (n. 1033)
- 15 agosto - Abu Ya'la, teologo e giurista arabo (n. 990)
- 25 settembre - Tostig Godwinson, generale anglosassone
- 25 settembre - Harald III di Norvegia, re (n. 1015)
- 25 settembre - Eystein Orre, nobile norreno
- 14 ottobre - Aroldo II d'Inghilterra, sovrano anglosassone
- 14 ottobre - Gyrth Godwinson, nobile anglosassone
- 14 ottobre - Leofwine Godwinson, generale inglese
- 11 dicembre - Conan II di Bretagna, duca
- 30 dicembre - Joseph ibn Naghrela, funzionario spagnolo (n. 1035)
- Munia di Castiglia, contessa (n. 995)
- Ottone Győr, nobile ungherese
- Stenkil di Svezia, re svedese (n. 1030)
- Udayadityavarman II, sovrano cambogiano
- Al-Kirmani, matematico, filosofo e medico arabo (n. 970)
- Al-Bayhaqi, giurista persiano (n. 994)
- Ibn Sidah, linguista, lessicografo e filologo arabo
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1066
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads