Moresque - Obiettivo allucinante
film del 1967 diretto da Riccardo Freda Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Moresque - Obiettivo allucinante è un film del 1967 diretto da Riccardo Freda.
Moresque - Obiettivo allucinante | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia, Francia, Spagna |
Anno | 1967 |
Durata | 98 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | azione, poliziesco, thriller |
Regia | Riccardo Freda |
Soggetto | Paul Kenny |
Sceneggiatura | Christian Plume, Bertrand Tavernier |
Produttore | Edmondo Amati, Alfonso Balcázar, Robert de Nesle |
Casa di produzione | Balcázar Producciones Cinematográficas, Fida Cinematografica |
Fotografia | Juan Gelpí, Paul Soulignac |
Montaggio | Claude Gros, Vincenzo Tomassi |
Musiche | Jacques Lacome |
Costumi | Marina Rodríguez |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Trama
L'agente segreto Francis Coplan ha il compito di trovare opere d'arte inestimabili rubate dai nazisti nel 1943. Le indagini lo conducono in Messico, dove Coplan sfida un'organizzazione per riottenere i dipinti.
Produzione
Le riprese sono cominciate il 4 luglio 1966 e sono state girate a Barcellona, Parigi e in Messico.
Distribuzione
Le date di uscita internazionali nel corso del 1967 sono state:
- 15 febbraio in Francia (Coplan ouvre le feu à Mexico)
- 29 luglio in Italia (Moresque - Obiettivo allucinante)
- 18 agosto in Finlandia (Tulitusta Meksikossa)
- 8 novembre in Spagna (Entre las redes)
Un anno dopo, il 19 dicembre 1968 è uscito anche nella Germania dell'ovest.
Collegamenti esterni
- Moresque - Obiettivo allucinante, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Moresque - Obiettivo allucinante, su IMDb, IMDb.com.
- (EN, ES) Moresque - Obiettivo allucinante, su FilmAffinity.
- (EN) Moresque - Obiettivo allucinante, su Box Office Mojo, IMDb.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.