Timeline
Chat
Prospettiva
Monte Sinai (Egitto)
montagna in Egitto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Monte Sinai (in arabo طور سيناء?, in ebraico הר סיני?) è una montagna dell'Egitto. Conosciuto anche come Monte Horeb, Monte Oreb, Monte Musa, Gebel Musa o Jabal Musa (letteralmente "Montagna di Mosè"), si trova nella parte meridionale della penisola del Sinai.
Remove ads
Remove ads
Geografia
Il Monte Sinai con i suoi 2285 m di altezza è la seconda montagna più alta dell'Egitto dopo il Monte Caterina (2637 m).
Ci sono due percorsi per raggiungere la cima del monte. Il primo, conosciuto come Siket El Bashait, è più lungo e meno ripido. La salita è possibile a piedi o in cammello con la guida di beduini locali. Il tempo approssimativo a piedi è di circa due ore e mezzo. Il secondo percorso, conosciuto come Siket Sayidna Musa, è più diretto e ripido e parte direttamente dietro il monastero. Questo percorso misura circa 3 750 passi detti passi della penitenza.
Remove ads
Turismo

Ai piedi del Monte Sinai sorge il monastero di Santa Caterina, fatto erigere dall'imperatore Giustiniano nel 527, nel luogo in cui Dio si sarebbe manifestato a Mosè entro un rovo ardente che bruciava senza consumarsi e che la tradizione identifica in un rigoglioso rovo (Rubus spp) qui ancora coltivato.
Il monastero occupa una posizione particolarmente suggestiva, ed è meta di pellegrinaggi e di visite turistiche, trovandosi a un paio di ore di strada (agevole) da una località balneare come Sharm El Sheikh e meno ancora da altre.
Sulla cima del monte si trova una cappella greco-ortodossa, costruita nel 1934 sulle rovine di una chiesa del XVI secolo, non aperta al pubblico. Secondo la tradizione la cappella racchiude la roccia da cui Dio realizzò le Tavole della Legge.
Nei pressi si trova anche la Grotta di Mosè, dove si suppone che Mosè avesse aspettato di ricevere le tavole.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monte Sinai
Collegamenti esterni
- (EN) Mount Sinai / Mount Sinai (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Monte Sinai, su Peakware.com.
- (EN) Monte Sinai, su Peakbagger.com.
- (EN) Guida turistica del Monte Sinai, su allsinai.info. URL consultato il 2 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2011).
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads