Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del torneo di tennis Mondial Australian Women's Hardcourts 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrice Ai Sugiyama che ha battuto in finale Nadia Petrova 1-6, 6-1, 6-4.

Fatti in breve Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 Singolare, Sport ...
Mondial Australian Women's Hardcourts 2004
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Ai Sugiyama
Finalista Nadia Petrova
Punteggio1-6, 6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi

Teste di serie

  1. Giappone (bandiera) Ai Sugiyama (campionessa)
  2. Russia (bandiera) Nadia Petrova (finale)
  3. Russia (bandiera) Vera Zvonarëva (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Meghann Shaughnessy (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Conchita Martínez (secondo turno)
  2. Italia (bandiera) Francesca Schiavone (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Magüi Serna (quarti di finale)
  4. Svizzera (bandiera) Patty Schnyder (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Giappone (bandiera) Ai Sugiyama 1 6 6
2 Russia (bandiera) Nadia Petrova 6 1 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Giappone (bandiera) Ai Sugiyama 6 6
 Francia (bandiera) Émilie Loit66  Francia (bandiera) Émilie Loit 3 2
 Thailandia (bandiera) T Tanasugarn43 1  Giappone (bandiera) Ai Sugiyama 4 7 6
 Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva66  Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva 6 6(4) 3
 Rep. Ceca (bandiera) Denisa Chládková11  Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva 7 6
 Spagna (bandiera) M Sánchez Lorenzo366  Spagna (bandiera) M Sánchez Lorenzo 5 4
6 Italia (bandiera) Francesca Schiavone623 1  Giappone (bandiera) Ai Sugiyama 7 3 6
 Australia (bandiera) Samantha Stosur76  Australia (bandiera) Samantha Stosur 5 6 3
4 Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy6(3)3  Australia (bandiera) Samantha Stosur 7 6
 Croazia (bandiera) Karolina Šprem76  Croazia (bandiera) Karolina Šprem 5 4
 Italia (bandiera) Silvia Farina Elia52  Australia (bandiera) Samantha Stosur 7 7
 Ungheria (bandiera) Anikó Kapros466 7  Spagna (bandiera) Magüi Serna 6(1) 5
 Slovenia (bandiera) Tina Pisnik620  Ungheria (bandiera) Anikó Kapros 6 0 4
7 Spagna (bandiera) Magüi Serna66 7  Spagna (bandiera) Magüi Serna 2 6 6
 Australia (bandiera) Casey Dellacqua24

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8 Svizzera (bandiera) Patty Schnyder66
 Serbia e Montenegro (bandiera) Jelena Janković40 8  Svizzera (bandiera) Patty Schnyder
 Francia (bandiera) Nathalie Dechy66  Francia (bandiera) Nathalie Dechy W-O
 Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik41  Francia (bandiera) Nathalie Dechy 7 6
 Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova66  Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova 6(5) 4
 Russia (bandiera) Elena Lichovceva41 3  Russia (bandiera) Vera Zvonarëva 6 3 2
3 Russia (bandiera) Vera Zvonarëva66  Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova 1 6 6
 Austria (bandiera) Barbara Schett14  Francia (bandiera) Nathalie Dechy 6(1) 4
5 Spagna (bandiera) Conchita Martínez66 2  Russia (bandiera) Nadia Petrova 7 6
 Cina (bandiera) Sun Tiantian32 5  Spagna (bandiera) Conchita Martínez 3 4
 Russia (bandiera) Dinara Safina366  Russia (bandiera) Dinara Safina 6 6
 Francia (bandiera) S Cohen-Aloro642  Russia (bandiera) Dinara Safina 1 4
 Australia (bandiera) Nicole Pratt6(6)67 2  Russia (bandiera) Nadia Petrova 6 6
 Russia (bandiera) L Krasnoruckaja715  Australia (bandiera) Nicole Pratt 2 2
2  Russia (bandiera) Nadia Petrova 6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 18 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2020).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.