Miometrio
componente dei genitali femminili Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Nell'anatomia femminile, il miometrio è la tonaca muscolare della parete uterina.
Miometrio | |
---|---|
![]() | |
Identificatori | |
MeSH | A02.633.570.500, A05.360.319.679.690 e A10.690.467.500 |
TA | A09.1.03.025 |
FMA | 17743 |
Anatomia
È compresa fra il perimetrio, la tonaca sierosa più esterna, e l'endometrio, la parte più interna, la tonaca mucosa. È costituito da fibrocellule muscolari lisce in abbondante stroma fibroso che aumenta la consistenza. Si può suddividere in tre strati: quello interno, che presenta fasci di fibre a decorso longitudinale; quello medio, con fasci a decorso obliquo o circolare in grado di occludere i vasi ed evitare quindi emorragie durante il secondamento; infine, lo strato esterno, che è caratterizzato da fasci a decorso longitudinale.
È riccamente vascolarizzato dai rami dell'arteria uterina che formano un fitto plesso nello strato medio, ricco di dispositivi regolatori del flusso.
Bibliografia
- Frank H. Netter, Atlante di anatomia umana, terza edizione, Elsevier Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2976-7.
Collegamenti esterni
- miomètrio, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) myometrium, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.