Timeline
Chat
Prospettiva
Ministri degli affari esteri della Repubblica d'Austria
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I ministri degli affari esteri dell'Austria dal 1918 ad oggi sono i seguenti.
Lista
Prima Repubblica
Ulteriori informazioni Ministro, Partito ...
Ministro | Partito | Governo | Mandato | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||
![]() |
Viktor Adler (1852-1918) |
Partito Socialdemocratico d'Austria | Renner I | 30 ottobre 1918 | 11 novembre 1918 | |
![]() |
Otto Bauer (1881-1938) |
Partito Socialdemocratico d'Austria | 21 novembre 1918 | 15 marzo 1919 | ||
Renner II | 15 marzo 1919 | 26 luglio 1919 | ||||
![]() |
Karl Renner (1870-1950) |
Partito Socialdemocratico d'Austria | 26 luglio 1919 | 17 ottobre 1919 | ||
Renner III | 17 ottobre 1919 | 7 luglio 1920 | ||||
Mayr I | 7 luglio 1920 | 22 ottobre 1920 | ||||
![]() |
Michael Mayr (1864-1922) |
Partito Cristiano-Sociale | 22 ottobre 1920 | 20 novembre 1920 | ||
Mayr II | 20 novembre 1920 | 21 giugno 1921 | ||||
![]() |
Johann Schober (1874-1932) |
Indipendente | Schober I | 21 giugno 1921 | 26 gennaio 1922 | |
![]() |
Walter Breisky (1871-1944) |
Partito Cristiano-Sociale | Breisky | 26 gennaio 1922 | 27 gennaio 1922 | |
![]() |
Leopold Hennet (1876-1950) |
Partito Cristiano-Sociale | Schober II | 27 gennaio 1922 | 31 maggio 1922 | |
![]() |
Alfred Grünberger (1875-1935) |
Partito Cristiano-Sociale | Seipel I | 31 maggio 1922 | 17 aprile 1923 | |
Seipel II | 17 aprile 1923 | 20 novembre 1923 | ||||
Seipel III | 20 novembre 1923 | 20 novembre 1924 | ||||
![]() |
Heinrich Mataja (1877-1937) |
Partito Cristiano-Sociale | Ramek I | 20 novembre 1924 | 15 gennaio 1926 | |
![]() |
Rudolf Ramek (1881-1941) |
Partito Cristiano-Sociale | Ramek II | 15 gennaio 1926 | 20 ottobre 1926 | |
![]() |
Ignaz Seipel (1876-1932) |
Partito Cristiano-Sociale | Seipel IV | 20 ottobre 1926 | 19 maggio 1927 | |
Seipel V | 19 maggio 1927 | 4 maggio 1929 | ||||
![]() |
Ernst Streeruwitz (1874-1952) |
Partito Cristiano-Sociale | Steeruwitz | 4 maggio 1929 | 26 settembre 1929 | |
![]() |
Johann Schober (1874-1932) |
Indipendente | Schober III | 26 settembre 1929 | 30 settembre 1930 | |
![]() |
Ignaz Seipel (1876-1932) |
Partito Cristiano-Sociale | Vaugoin | 30 settembre 1930 | 4 dicembre 1930 | |
![]() |
Johann Schober (1874-1932) |
Indipendente | Ender | 4 dicembre 1930 | 20 giugno 1931 | |
Buresch I | 20 giugno 1931 | 29 gennaio 1932 | ||||
![]() |
Karl Buresch (1878-1936) |
Partito Cristiano-Sociale | Buresch II | 29 gennaio 1932 | 20 maggio 1932 | |
![]() |
Engelbert Dollfuß (1892-1934) |
Partito Cristiano-Sociale (1932-1933) Fronte Patriottico (1933-1934) |
Dollfuss I | 20 maggio 1932 | 16 maggio 1933 | |
Dollfuss II | 21 settembre 1933 | 10 luglio 1934 | ||||
![]() |
Stephan Tauschitz (1889-1970) |
Fronte Patriottico | 10 luglio 1934 | 25 luglio 1934 | ||
Schuschnigg I | 25 luglio 1934 | 3 agosto 1934 | ||||
![]() |
Egon Berger-Waldenegg (1880-1960) |
Fronte Patriottico | 3 agosto 1934 | 14 maggio 1936 | ||
![]() |
Kurt Alois von Schuschnigg (1897-1977) |
Fronte Patriottico | Schuschnigg II | 14 maggio 1936 | 11 luglio 1936 | |
![]() |
Guido Schmidt (1901-1957) |
Fronte Patriottico | 11 luglio 1936 | 3 novembre 1936 | ||
Schuschnigg III | 3 novembre 1936 | 16 febbraio 1938 | ||||
Schuschnigg IV | 16 febbraio 1938 | 11 marzo 1938 | ||||
![]() |
Wilhelm Wolf (1897-1939) |
Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori | Seyss-Inquart | 11 marzo 1938 | 13 marzo 1938 | |
Chiudi
Seconda Repubblica
Ulteriori informazioni Ministro, Partito ...
Ministro | Partito | Governo | Mandato | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||
![]() |
Karl Gruber (1909–1995) |
Partito Popolare Austriaco | Renner IV | 27 aprile 1945 | 20 dicembre 1945 | |
Figl I | 20 dicembre 1945 | 8 novembre 1949 | ||||
Figl II | 8 novembre 1949 | 28 ottobre 1952 | ||||
Figl III | 28 ottobre 1952 | 2 aprile 1953 | ||||
Raab I | 2 aprile 1953 | 26 novembre 1953 | ||||
![]() |
Leopold Figl (1902–1965) |
Partito Popolare Austriaco | 26 novembre 1953 | 29 giugno 1956 | ||
Raab II | 29 giugno 1956 | 9 giugno 1959 | ||||
![]() |
Bruno Kreisky (1911–1990) |
Partito Socialdemocratico d'Austria | Raab III | 16 luglio 1959 | 3 novembre 1960 | |
Raab IV | 3 novembre 1960 | 11 aprile 1961 | ||||
Gorbach I | 11 aprile 1961 | 27 marzo 1963 | ||||
Gorbach II | 27 marzo 1963 | 2 aprile 1964 | ||||
Klaus I | 2 aprile 1964 | 19 aprile 1966 | ||||
![]() |
Lujo Tončić-Sorinj (1915–2005) |
Partito Popolare Austriaco | Klaus II | 19 aprile 1966 | 19 gennaio 1968 | |
![]() |
Kurt Waldheim (1918–2007) |
Partito Popolare Austriaco | 19 gennaio 1968 | 21 aprile 1970 | ||
![]() |
Rudolf Kirchschläger (1915–2000) |
Indipendente | Kreisky I | 21 aprile 1970 | 4 novembre 1971 | |
Kreisky II | 4 novembre 1971 | 24 giugno 1974 | ||||
![]() |
Erich Bielka (1908–1992) |
Indipendente | 24 giugno 1974 | 28 ottobre 1975 | ||
Kreisky III | 28 ottobre 1975 | 30 settembre 1976 | ||||
![]() |
Willibald Pahr (1930) |
Indipendente | 30 settembre 1976 | 5 giugno 1979 | ||
Kreisky IV | 5 giugno 1979 | 24 maggio 1983 | ||||
![]() |
Erwin Lanc (1930) |
Partito Socialdemocratico d'Austria | Sinowatz | 24 maggio 1983 | 10 settembre 1984 | |
![]() |
Leopold Gratz (1929–2006) |
Partito Socialdemocratico d'Austria | 10 settembre 1984 | 16 giugno 1986 | ||
![]() |
Peter Jankowitsch (1933) |
Partito Socialdemocratico d'Austria | Vranitzky I | 16 giugno 1986 | 21 gennaio 1987 | |
![]() |
Alois Mock (1934–2017) |
Partito Popolare Austriaco | Vranitzky II | 21 gennaio 1987 | 17 dicembre 1990 | |
Vranitzky III | 17 dicembre 1990 | 29 novembre 1994 | ||||
Vranitzky IV | 29 novembre 1994 | 4 maggio 1995 | ||||
![]() |
Wolfgang Schüssel (1945) |
Partito Popolare Austriaco | 4 maggio 1995 | 12 marzo 1996 | ||
Vranitzky V | 12 marzo 1996 | 28 gennaio 1997 | ||||
Klima | 28 gennaio 1997 | 4 febbraio 2000 | ||||
![]() |
Benita Ferrero-Waldner (1948) |
Partito Popolare Austriaco | Schüssel I | 4 febbraio 2000 | 28 febbraio 2003 | |
Schüssel II | 28 febbraio 2003 | 20 ottobre 2004 | ||||
![]() |
Ursula Plassnik (1956) |
Partito Popolare Austriaco | 20 ottobre 2004 | 11 gennaio 2007 | ||
Gusenbauer | 11 gennaio 2007 | 2 dicembre 2008 | ||||
![]() |
Michael Spindelegger (1959) |
Partito Popolare Austriaco | Faymann I | 2 dicembre 2008 | 16 dicembre 2013 | |
Sebastian Kurz (1986) |
Partito Popolare Austriaco | Faymann II | 16 dicembre 2013 | 17 maggio 2016 | ||
Kern | 17 maggio 2016 | 18 dicembre 2017 | ||||
![]() |
Karin Kneissl (1965) |
Indipendente | Kurz I | 18 dicembre 2017 | 3 giugno 2019 | |
![]() |
Alexander Schallenberg (1969) |
Partito Popolare Austriaco | Bierlein | 3 giugno 2019 | 7 gennaio 2020 | |
Kurz II | 7 gennaio 2020 | 11 ottobre 2021 | ||||
![]() |
Michael Linhart (1958) |
Partito Popolare Austriaco | Schallenberg | 11 ottobre 2021 | 6 dicembre 2021 | |
![]() |
Alexander Schallenberg (1969) |
Partito Popolare Austriaco | Nehammer | 6 dicembre 2021 | 3 marzo 2025 | |
![]() |
Beate Meinl-Reisinger (1978) |
NEOS | Stocker | 3 marzo 2025 | in carica |
Chiudi
Linea temporale

Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ministro degli esteri dell'Austria
Collegamenti esterni
- (DE) Sito ufficiale, su bmeia.gv.at.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads