Timeline
Chat
Prospettiva
Microcosmos - Il popolo dell'erba
film documentario del 1996 diretto da Claude Nuridsany e Marie Pérennou Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Microcosmos - Il popolo dell'erba (Microcosmos) è un documentario del 1996 scritto e diretto da Claude Nuridsany e Marie Pérennou. Ha come protagonisti gli animali che popolano i prati, in particolare gli insetti e altri invertebrati come ragni e chiocciole.
Remove ads
Presentato fuori concorso al 49º Festival di Cannes,[1] è stato premiato con il Grand Prix tecnico.
Remove ads
Descrizione
Attraverso brevi spezzoni, con l'introduzione della voce di Jacques Perrin, e con commenti di musica classica e moderna, sono presentate scene di vita degli insetti. Tra le varie sequenze documentate, celebri sono:
- L'accoppiamento di coccinelle
- Lo scarabeo stercorario e la palla di letame
- I grilli prigionieri della tela del ragno
- Accoppiamento di due lumache
- Il ragno d'acqua che crea la sua tana subacquea
- Scena notturna con bruchi
- Scena di pioggia con fuga di insetti
- Nascita della zanzara.
Remove ads
Riconoscimenti
- 1996 - Festival di Cannes
- Grand Prix tecnico a Claude Nuridsany e Marie Pérennou
- 1997 - Premio César
- Miglior produttore a Jacques Perrin
- Migliore fotografia a Thierry Machado, Hugues Ryffel, Claude Nuridsany e Marie Pérennou
- Miglior montaggio a Florence Ricard e Marie-Josèphe Yoyotte
- Miglior sonoro a Philippe Barbeau e Bernard Leroux
- Miglior colonna sonora a Bruno Coulais
- Nomination Miglior film a Claude Nuridsany e Marie Pérennou
- Nomination Miglior opera prima a Claude Nuridsany e Marie Pérennou
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads