Timeline
Chat
Prospettiva

Mesentere

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mesentere
Remove ads

In anatomia umana, il mesentere (o mesenterio) è un organo che, a partire dalla parete addominale posteriore, si connette all'intestino mesenteriale (digiuno e ileo).

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Mesentere (zoologia).
Fatti in breve Anatomia del Gray, Identificatori ...
Remove ads

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

L'inserzione sulla parete addominale posteriore avviene secondo una linea obliqua, che parte dalla flessura duodeno-digiunale (che divide il duodeno dal resto dell'intestino tenue), per poi piegare obliquamente in basso e a destra, raggiungendo la fossa iliaca destra. Tale inserzione prende il nome di radice.

Durante il suo decorso il mesentere passa davanti alla terza e alla quarta porzione del duodeno (porzione orizzontale), ai grossi vasi addominali (aorta addominale e vena cava inferiore), all'uretere e al muscolo grande psoas destri.

Come tutti i mesi o ligamenti peritoneali, il mesentere è formato dall'accollamento di due foglietti (o lamine) mesenteriali: uno destro (che guarda in alto e a destra) e uno sinistro (che guarda in basso e a sinistra), nei quali passano i vasi sanguigni, linfatici e i nervi propri dell'intestino mesenteriale. In corrispondenza dell'attacco all'intestino i due foglietti si separano, andando a costituire le lamine viscerali che accoglieranno il digiuno e l'ileo (che pertanto sono organi intraperitoneali).

Origine embrionale

Il mesentere è presente già nella vita embrionale: durante la quarta settimana di sviluppo il ripiegamento dell'embrione provoca un accollamento di mesoderma splancnico che andrà a costituire il mesentere dorsale, il quale terrà sospeso nella cavità celomatica interna (che diventerà cavità celomatica, pleurica o pericardica) l'intestino primitivo.

Durante la formazione delle gonadi, le cellule germinali primordiali (ovogoni o spermatogoni, a seconda) migreranno dal sacco vitellino alle creste genitali passando attraverso il mesentere dorsale.

Remove ads

Mesenteriolo

Il mesenteriolo è una piega del peritoneo che collega l'appendice ciecale all'intestino cieco e al mesentere.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads