McDonald's Burnie International 2009 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alun Jones era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Fatti in breve McDonald's Burnie International 2009 Singolare maschile, Sport ...
McDonald's Burnie International 2009
Singolare maschile
Sport Tennis
Vincitore Brydan Klein
Finalista Grega Žemlja
Punteggio6–3, 6–3
Tornei
Singolare uomini  
Doppio uomini
Chiudi

Brydan Klein che ha battuto in finale 6–3, 6–3 Grega Žemlja.

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Peter Luczak (semifinali)
  2. Australia (bandiera) Robert Smeets (primo turno)
  3. Slovenia (bandiera) Grega Žemlja (finale)
  4. Australia (bandiera) Brydan Klein (campione)
  1. Australia (bandiera) Colin Ebelthite (secondo turno)
  2. Australia (bandiera) Joseph Sirianni (secondo turno)
  3. Slovenia (bandiera) Blaž Kavčič (secondo turno)
  4. Australia (bandiera) Marinko Matosevic (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Peter Luczak 4 62
3 Slovenia (bandiera) Grega Žemlja 6 7 3 Slovenia (bandiera) Grega Žemlja 3 3
4 Australia (bandiera) Brydan Klein 6 6 4 Australia (bandiera) Brydan Klein 6 6
WC Australia (bandiera) John Millman 4 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Australia (bandiera) P Luczak67
 Slovacchia (bandiera) I Klec35 1  Australia (bandiera) P Luczak 4 6 7
 Australia (bandiera) R Junaid66  Australia (bandiera) R Junaid 6 3 62
 Australia (bandiera) A Coelho32 1  Australia (bandiera) P Luczak 6 6
 Giappone (bandiera) J Mitsuhashi6663 WC  Australia (bandiera) B Tomić 3 3
WC Australia (bandiera) B Tomić476 WC  Australia (bandiera) B Tomić 6 4 7
 Giappone (bandiera) G Motomura52 8  Australia (bandiera) M Matosevic 0 6 66
8 Australia (bandiera) M Matosevic76 1  Australia (bandiera) P Luczak 4 62
3 Slovenia (bandiera) G Žemlja77 3  Slovenia (bandiera) G Žemlja 6 7
 Australia (bandiera) A Feeney645 3  Slovenia (bandiera) G Žemlja 6 6
 Nuova Zelanda (bandiera) J Statham564  Australia (bandiera) N Lindahl 1 4
 Australia (bandiera) N Lindahl746 3  Slovenia (bandiera) G Žemlja 7 7
Q Australia (bandiera) A Hubble67  Giappone (bandiera) T Iwami 62 65
 Giappone (bandiera) Y Sugita35  Australia (bandiera) A Hubble 64 3
 Giappone (bandiera) T Iwami6466  Giappone (bandiera) T Iwami 7 6
6 Australia (bandiera) J Sirianni711

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Slovenia (bandiera) B Kavčič6666
 Australia (bandiera) M Ebden713 7  Slovenia (bandiera) B Kavčič 3 65
 Giappone (bandiera) T Ito34  Corea del Sud (bandiera) KT Im 6 7
 Corea del Sud (bandiera) KT Im66  Corea del Sud (bandiera) KT Im 3 4
WC Australia (bandiera) M Reid6646 4  Australia (bandiera) B Klein 6 6
Q Australia (bandiera) D Propoggia474 WC  Australia (bandiera) M Reid 65 5
 Australia (bandiera) M Armstrong44 4  Australia (bandiera) B Klein 7 7
4 Australia (bandiera) B Klein66 4  Australia (bandiera) B Klein 6 6
5 Australia (bandiera) C Ebelthite66 WC  Australia (bandiera) J Millman 4 4
WC Australia (bandiera) B McKenzie32 5  Australia (bandiera) C Ebelthite 3 5
 Australia (bandiera) G Jones636  Australia (bandiera) G Jones 6 7
 Giappone (bandiera) S Iwabuchi164  Australia (bandiera) G Jones 3 2
Q Australia (bandiera) K Hensel53 WC  Australia (bandiera) J Millman 6 6
WC Australia (bandiera) J Millman76 WC  Australia (bandiera) J Millman 6 6
Q Australia (bandiera) S Kadir66 Q  Australia (bandiera) S Kadir 3 2
2 Australia (bandiera) R Smeets32

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.