Mansura
città egiziana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Mansura (in arabo المنصورة ?, al-Manṣūra), è una città dell'Egitto, capoluogo del governatorato di Dakahliyya.
Mansura città | |
---|---|
المنصورة | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Egitto |
Governatorato | Dakahliyya |
Amministrazione | |
Amministratore locale | Salah Al-Maadawy |
Territorio | |
Coordinate | 31°02′20.76″N 31°22′46.92″E |
Altitudine | 15 m s.l.m. |
Superficie | 25 km² |
Abitanti | 621 953 (2021) |
Densità | 24 878,12 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Geografia
Si trova nella regione del delta del Nilo, sulla riva orientale del ramo di Damietta. Dista circa 120 km dal Cairo e 40 km dalla città di Mit Ghamr. Sulla riva opposta del Nilo si trova la città di Talkha.
Etimologia
Mansura significa La Vittoriosa, dal verbo arabo naṣara (نصر). Il nome ricorda la vittoria degli egiziani contro Luigi IX di Francia durante la settima crociata.
Storia
Mansura sorse nel 1219 come accampamento di al-Malik al-Kamil, nipote di Saladino, in un'area dove già sorgevano alcuni villaggi come Al-Bishtamir e Kafr al-Badamas. Proprio qui, l'8 febbraio 1250, durante la settima crociata, le truppe di Luigi IX di Francia furono sconfitte e messe in fuga. Tra i quindici e i trentamila crociati caddero sul campo di battaglia. Lo stesso Luigi IX fu catturato e confinato nella casa di Ibrahim Ibn Lokman, segretario del sultano. Dopo questa vittoria, la località prese il nome di Mansura ("La Vittoriosa").
Cultura
Istruzione
Università
Mansura ospita un'importante università, fondata nel 1962, inizialmente come succursale dell'Università del Cairo. Il centro di nefrologia e urologia dell'Università di Mansura è considerato come il miglior centro delle malattie del rene in Vicino Oriente e Africa.
Sport
La principale società calcistica cittadina è l'El Mansoura.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mansura
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su dakahliya.gov.eg.
- Al-manṣürah, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1934.
- (EN) Al-Manṣūrah, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (AR) Portale di Mansura, su mansura.net. URL consultato il 3 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 155977939 · LCCN (EN) n83153481 · GND (DE) 4663405-8 · J9U (EN, HE) 987007557689305171 |
---|
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.