Man from Oklahoma

film del 1945 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Man from Oklahoma

Man from Oklahoma è un film del 1945 diretto da Frank McDonald.

Fatti in breve Lingua originale, Paese di produzione ...
Man from Oklahoma
Thumb
Roy Rogers
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1945
Durata68 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern, musicale, sentimentale
RegiaFrank McDonald
SoggettoJohn K. Butler
SceneggiaturaJohn K. Butler
ProduttoreLouis Gray
Casa di produzioneRepublic Pictures
FotografiaWilliam Bradford
MontaggioTony Martinelli
MusicheMort Glickman
ScenografiaFred A. Ritter (art director)
Earl Wooden (set decorator)
CostumiAdele Palmer
TruccoBob Mark, Peggy Gray
Interpreti e personaggi
  • Roy Rogers: se stesso
  • George 'Gabby' Hayes: Gabby Whittaker
  • Dale Evans: Peggy Lane
  • Roger Pryor: Jim Gardner
  • Arthur Loft: J. J. Cardigan
  • Maude Eburne: nonna Lane
  • Sam Flint: Mayor Witherspoon
  • Si Jenks: Jeff Whittaker
  • June Gittelson: Little Bird on the Wing (accreditata come June Bryde)
  • Elaine Lange: segretario Vera
  • Charles Soldani: Chief Red Feather
  • Edmund Cobb: scagnozzo Ferguson
  • George Sherwood: scagnozzo Slade
  • Eddie Kane: Bill, Club Manager
  • Bob Nolan: se stesso, Leader dei Sons of the Pioneers
  • Sons of the Pioneers: musicisti
  • James Adamson: facchino
  • Melva Anstead: danzatrice
  • Sam Ash: Steward
  • Dorothy Bailer: danzatrice
  • George Boyce: Trinket-Hawker
  • Lucille Byron: danzatrice
  • Horace B. Carpenter: cittadino
  • Martha Carroll: danzatrice
  • Ken Carson: se stesso - membro dei Sons of the Pioneers
  • George Chandler: custode edificio
  • Geraldine Farnum: danzatrice
  • Hugh Farr: se stesso - membro dei Sons of the Pioneers
  • Karl Farr: se stesso - membro dei Sons of the Pioneers
  • Shug Fisher: se stesso - membro dei Sons of the Pioneers
  • Frances Gladwin: danzatrice
  • Harriette Haddon: danzatrice
  • Rosemonde James: danzatrice
  • Marian Kerrigan: danzatrice
  • Slim Lucas: conducente
  • Cactus Mack: membro pubblico
  • Frank Marlowe: Tom
  • Jack O'Shea: Trinket-Hawker
  • Bobbie Priest: danzatrice
  • Beverly Reedy: danzatrice
  • Robert Robinson: cittadino
  • Tim Spencer: se stesso - membro dei Sons of the Pioneers
  • Dorothy Stevens: danzatrice
  • Robert Strong: cameriere
  • Tex Terry: mandriano di cavalli
  • Wally West: sabotatore carrozza
  • Robert J. Wilke: chauffeur
  • Buck Woods: facchino
Chiudi

È un film western a sfondo musicale e romantico statunitense con Roy Rogers, George 'Gabby' Hayes e Dale Evans.

Trama

Produzione

Il film, diretto da Frank McDonald su una sceneggiatura e un soggetto di John K. Butler, fu prodotto da Louis Gray per la Republic Pictures e girato nel Red Rock Canyon State Park a Cantil a Cantil e nel Vasquez Rocks Natural Area Park in California.

Colonna sonora

  • I'm Beginning to See the Light - scritta da Harry James, Duke Ellington, Johnny Hodges e Don George, cantata da Dale Evans
  • The Martins and the Coys - scritta da Ted Weems e Al Cameron
  • I'm Gonna Have a Cowboy Wedding - musica di Nat Vincent, parole di Milo Sweet
  • Prairie Mary - musica di Abel Baer, parole di Charles Tobias
  • Draggin' the Wagon - scritta da Gordon Foster
  • Cherro-Cherro-Cherokee - scritta da Gordon Foster
  • For You and Me - musica di Walter Kent, parole di Kim Gannon, cantata da Roy Rogers e Dale Evans
  • Skies Are Bluer - musica di Sanford Green, parole di June Carroll
  • Man from Oklahoma - musica di Sanford Green, parole di June Carroll

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 1º luglio 1945 al cinema dalla Republic Pictures.

Altre distribuzioni:

  • in Giappone il 1º dicembre 1949
  • in Austria il 3 marzo 1950 (Todesrennen über die Prärie)
  • in Brasile (O Homem de Oklahoma)

Promozione

La tagline è: "MUSIC WITH THRILLS! The King of the Cowboys proves himself the King of entertainment in a picture that brings out his many talents... ".

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.