Timeline
Chat
Prospettiva

Maestro di San Severino

pittore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Maestro di San Severino
Remove ads

Il Maestro di San Severino (fl. XV secolo) è stato un pittore italiano, attivo a Napoli tra il 1475 e il 1500 circa.

Disambiguazione – Se stai cercando l'artista tedesco del XVI secolo, vedi Maestro di St. Severin.
Thumb
San Severino in trono e santi, 1472 circa, Capodimonte (da chiesa dei Santi Severino e Sossio)

Il maestro anonimo deve il suo nome a un polittico smembrato già sull'altare maggiore della chiesa dei Santi Severino e Sossio a Napoli, originariamente composto da sei scomparti su due registri principali e una predella. Seguace di Antonello da Messina, non estraneo a influenze francesi, la sua figura fu individuata da Roberto Longhi e studiata da Federico Zeri.

Remove ads

Bibliografia

  • Elisabetta Nardinocchi (a cura di), Guida al Museo Horne, Firenze, Edizioni Polistampa, 2011, ISBN 978-88-596-0969-8.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads