Macaca radiata
specie di animali della famiglia Cercopithecidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il macaco dal berretto indiano (Macaca radiata, E. Geoffroy, 1812) è un primate della famiglia delle Cercopithecidae.
Descrizione
È una delle specie di macaco di minori dimensioni: i maschi pesano fra 5 e 8 kg, le femmine fra i 3 kg e 5 kg. La lunghezza del corpo è fra 35 e 60 cm, la coda è lunga almeno quanto il corpo.

Il pelo è corto e di colore grigio bruno sul lato dorsale e biancastro su quello ventrale. La testa è sormontata da due ciuffi; il muso glabro è di colore rosa nelle femmine e marrone nei maschi.
Distribuzione e habitat
L'areale è nell'India meridionale. Vive nelle foreste e in montagna, fino all'altitudine di 2200 m.
Biologia
L'attività è diurna e si svolge in gran parte al suolo, mentre il riposo notturno avviene sugli alberi. La dieta è formata da frutta, noci, semi, fiori, cereali e invertebrati.
Questo macaco vive in grandi gruppi nei quali tra gli adulti le femmine sono circa il doppio dei maschi. Le femmine trascorrono tutta la vita nel gruppo in cui nascono, mentre i maschi l'abbandonano al sopraggiungere della maturità sessuale. La longevità in natura è circa 20 anni, ma in cattività può superare i trent'anni.
Sottospecie
Sono state identificate due sottospecie:
- Macaca radiata radiata
- Macaca radiata diluta.
Bibliografia
- Scheda[collegamento interrotto] in (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
- (EN) Primate Specialist Group, Macaca radiata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Macaca radiata
Wikispecies contiene informazioni su Macaca radiata
Collegamenti esterni
- (EN) Informazioni su Animal Diversity web, su animaldiversity.ummz.umich.edu.
- (EN) Informazioni su Theprimata.com, su theprimata.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.