Luise Kulmus Gottsched
poetessa, scrittrice e saggista tedesca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Luise Kulmus Gottsched (Danzica, 11 aprile 1713 – Lipsia, 26 giugno 1762) è stata una poetessa, scrittrice, saggista e traduttrice tedesca.

Nata Luise Adelgunde Victorie Kulmus, fu notata per le sue opere dal letterato Johann Christoph Gottsched. Dopo una lunga corrispondenza, nel 1735 i due si sposarono.
Fu autrice di popolari commedie, tra cui Die Pietisterei im Fischbein-Rocke ("Il pietistume in crinolina") del 1736, una condanna del pietismo; la commedia, che fu vietata perché conteneva allusioni a fatti realmente avvenuti, è un rifacimento de La femme docteur del gesuita francese Guillaume Bougeant; Die Hausfranzösin ("L'istitutrice francese") del 1744, una satira dell'educazione formalistica di derivazione francese; Die ungleiche Heirat ("Il matrimonio fra persone di diversa condizione"), del 1745. Fra tutte spicca Das Testament ("Il testamento") del 1745: protagonista è una ragazza di Lipsia, retta e sincera, di educazione illuminista, diversamente dal suo pretendente, nel quale la Kulmus volle rappresentare il tipico suddito tedesco.
Fu anche importante traduttrice dall'inglese e dal francese al tedesco. Tradusse, ad esempio, diversi articoli del noto giornale letterario The Spectator di Joseph Addison (1739-1743), ma anche Il ricciolo rapito di Alexander Pope nel 1744.
Nel 1763, l'anno dopo la sua scomparsa, il marito pubblicò tutte le sue opere, le Sämtliche kleinere Gedichte.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luise Kulmus Gottsched
Collegamenti esterni
- (EN) Opere di Luise Kulmus Gottsched / Luise Kulmus Gottsched (altra versione), su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 27096863 · ISNI (EN) 0000 0001 1023 0852 · CERL cnp00907881 · LCCN (EN) n88093628 · GND (DE) 118696734 · BNF (FR) cb12109923x (data) · J9U (EN, HE) 987007276801705171 |
---|
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.