Lo zio in vacanza
film del 1933 diretto da John G. Adolfi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Lo zio in vacanza (The Working Man) è un film del 1933 diretto da John G. Adolfi.
Lo zio in vacanza | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Working Man |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1933 |
Durata | 78 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 |
Genere | commedia |
Regia | John G. Adolfi |
Soggetto | dal racconto The Adopted Father di Edgar Franklin. |
Sceneggiatura | Charles Kenyon e Maude T. Howell |
Produttore | Jack L. Warner e Darryl F. Zanuck (non accreditati) Lucien Hubbard (supervisore, non accreditao) |
Casa di produzione | Warner Bros. e Vitaphone Corporation |
Distribuzione in italiano | WB |
Fotografia | Sol Polito |
Montaggio | Owen Marks |
Scenografia | Jack Okey |
Costumi | Orry-Kelly Eugene Joseff (gioielli) |
Interpreti e personaggi | |
|
La sceneggiatura di Charles Kenyon e Maude T. Howell è basata sul racconto The Adopted Father di Edgar Franklin.
Trama
Produzione
Il film fu prodotto dalla Warner Bros. e dalla Vitaphone Corporation.
Distribuzione
Distribuito dalla Warner Bros., il film uscì nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti il 20 aprile 1933 con il titolo The Working Man (il titolo originale del soggetto era stato invece The Adopted Father). In Australia, fu distribuito il 2 agosto dello stesso anno, mentre in Francia uscì due anni più tardi, il 6 dicembre 1935.
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.