tratto della costa laziale, lungo 361 km, confinante ad ovest unicamente con il Mar Tirreno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il litorale laziale è il tratto della costa laziale, lungo 361 km, confinante ad ovest unicamente con il Mar Tirreno centrale attraverso un'ampia fascia costiera, che va dalla costa della Toscana meridionale a nord a quella della Campania settentrionale a sud. Comprende il litorale viterbese a nord, il litorale romano al centro e quello pontino a sud, confinando a nord con l'entroterra della Maremma laziale, a est con la Campagna Romana, l'Agro romano, l'Agro Pontino e il Lazio meridionale.
Litorale laziale | |
---|---|
![]() | |
Massa d'acqua | Mar Tirreno |
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Provincia | Provincia di Viterbo, Provincia di Roma, Provincia di Latina |
Lunghezza | 361 km |
Estremità | Pescia Romana a nord e Minturno a sud |
Principali spiagge | Anzio, Sabaudia, Sperlonga, Torre Astura (Nettuno), Vindicio (Formia) |
Corsi d'acqua | Tevere |
Porti | Porto di Civitavecchia, porto di Anzio, porto di Formia |
Sfociano lungo il litorale laziale
Le città e località che si incontrano dalla Toscana alla Campania sono:
Le principali strade che servono la zona del Litorale sono:
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.