Lingua orok

lingua tungusa parlata in Russia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La lingua orok,[1] detta anche oroc, uilta, ujlta o ulta,[2] è una lingua tungusa parlata in Russia, sull'isola di Sachalin.

Fatti in breve Orok уйльта,ульта, Parlato in ...
Orok
уйльта,ульта
Parlato inRussia
RegioniSachalin
Parlanti
Totale64
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto cirillico
Tassonomia
FilogenesiLingue altaiche
 Lingue tunguse
Codici di classificazione
ISO 639-3oaa (EN)
Glottologorok1265 (EN)
Linguasphere44-CAA-ef
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1
Чипāли гуруннē балӡичи гэвумэ, омотто м нэ мөрөнӡи, м нэ доронӡи. Нōчи идэлу, иркалу, м нэ м нӡи нāдактаӈачи бūчи.
Chiudi

Distribuzione geografica

Al censimento russo del 2010 risultavano 64 locutori stanziati sull'isola di Sachalin, nel Poronajskij rajon e nel Noglikskij rajon.[2]

Ci sono un certo numero di Orok che vivono sull'isola giapponese di Hokkaidō in Giappone, ma non è chiaro quanti parlino ancora la lingua; per la Novikova[3] il numero è incerto, mentre Lewis[2] riferisce di tre locutori.

Dialetti e lingue derivate

Vi sono due dialetti della lingua orok: il poronaisk (orok meridionale) ed il val-nogliki o nogliki-val (orok settentrionale parlato nella parte orientale di Sachalin e ad Hokkaido).[2]

Classificazione

È una lingua del gruppo delle lingue tunguse appartenenti alla famiglia delle lingue altaiche, fortemente collegata con la lingua nanai e con la lingua ulch.

Secondo Ethnologue,[2] la classificazione della lingua orok è la seguente:

Storia

Gli Orok parlano anche il russo, mentre l'orok è usato soprattutto dai membri delle vecchie generazioni. L'orok è anche la lingua della letteratura orale tradizionale.

Oggi la lingua orok è insegnata in una scuola dell'isola di Sachalin.

Sistema di scrittura

Una forma di lingua scritta, basata sull'alfabeto cirillico, è stata introdotta nel 2007[2] ed un sillabario per le scuole primarie è stato stampato.

L'alfabeto cirillico introdotto nel 2007 è il seguente:[4]:

Thumb

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.