Timeline
Chat
Prospettiva

Lingua armena classica

lingua dell'Armenia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lingua armena classica
Remove ads

La lingua armena classica[1], detta anche armeno antico, grabar, o krapar (in armeno occidentale),[2] è la più antica forma scritta di lingua armena, in cui fu redatta tutta la letteratura armena dal V all'XI secolo, e la sua maggior parte dal XII alla metà del XIX secolo. Molti testi greci, persiani, ebraici, siriaci e anche latini ci sono rimasti soltanto nella traduzione in questa lingua. È tuttora la lingua della liturgia armena. Viene molto studiato dai filologi biblisti e patristici. È importante anche per gli studi comparativi indo-europei, perché conserva molte caratteristiche arcaiche.

Fatti in breve Armeno classico, Parlato in ...
Remove ads
Thumb
Mesrop Mashtots, creatore dell'alfabeto armeno, in un affresco di Giovanni Battista Tiepolo nella Residenza di Würzburg (Germania).
Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Loading content...

Voci correlate

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads