Timeline
Chat
Prospettiva

Linee di Blaschko

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Linee di Blaschko
Remove ads

Le linee di Blaschko sono presenti normalmente, sebbene non siano visibili, nella cute. Diventano visibili in certe malattie delle pelle e delle mucose, assumendo una forma a V sulla schiena, una forma a S su torace, addome e fianchi, una forma ondulata sulla testa[1].

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Thumb
Bambina di tre anni con incontinentia pigmenti e presenza di linee di Blaschko associate.

Prendono il nome dal dermatologo tedesco Alfred Blaschko che per primo ne documentò l'esistenza nel 1901[2][3].

Remove ads

Eziologia

Si ritiene che le linee siano una traccia della migrazione delle cellule embrionali[4][5] e che possano rappresentare un tipo di mosaicismo[6]. Non corrispondono a elementi dei sistemi nervoso, muscolare o linfatico e sono presenti anche in altri animali, come cani e gatti[7][8].

Condizioni cliniche associate

Le lesioni della cute che portano a sviluppare linee di Blaschko visibili sono numerose e possono essere congenite, genetiche o acquisite[9]. Tra queste:

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads