Timeline
Chat
Prospettiva

Linea Barbara

linea fortificata della seconda guerra mondiale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Linea Barbara
Remove ads

La linea Barbara è una linea fortificata approntata in Italia nell'autunno del 1943 dall'esercito tedesco nella campagna d'Italia (1943-1945), durante la seconda guerra mondiale.

Thumb
Linee difensive tedesche durante la seconda guerra mondiale
Remove ads

Storia

Si sviluppava a circa 15 chilometri a sud della Linea Gustav, alla stessa distanza a nord della Linea del Volturno. Dopo quest'ultima, la linea Barbara fu la seconda ad essere utilizzata, in ordine cronologico, dai nazisti in ritirata.

Il feldmaresciallo Albert Kesselring, comandante delle forze tedesche in Italia, ordinò la ritirata sulla linea Barbara il 12 ottobre 1943, dopo che gli Alleati con la loro 5ª armata statunitense erano riusciti a guadare il Volturno, aprendo una breccia nella linea del Volturno.

Alla fine di ottobre, sotto la pressione alleata, le forze tedesche furono costrette ad abbandonare anche la linea Barbara e ad attestarsi dapprima sulla linea Bernhardt e, in seguito, sulla linea Gustav.

Remove ads

Bibliografia

  • Gerhard Muhm. La tattica tedesca nella campagna d'Italia in Linea gotica avamposto dei Balcani, a cura di Amedeo Montemaggi. Roma, Edizioni Civitas, 1993

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Seconda guerra mondiale: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della seconda guerra mondiale
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads