Limnomedusa macroglossa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Limnomedusa macroglossa

Limnomedusa macroglossa (Duméril & Bibron, 1841) è un anfibio anuro della famiglia Alsodidae, unica specie rappresentante del suo genere.[2][3][4]

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Stato di conservazione ...
Come leggere il tassobox
Limnomedusa macroglossa
Thumb
Stato di conservazione
Thumb
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaAlsodidae
GenereLimnomedusa
Fitzinger, 1843
SpecieL. macroglossa
Nomenclatura binomiale
Limnomedusa macroglossa
(Duméril & Bibron, 1841)
Serie tipo
Cystignathus macroglossus
Duméril and Bibron, 1841
Sinonimi

Cystignathus macroglossus
Duméril & Bibron, 1841
Litopleura maritimum
Jiménez de la Espada, 1875
Leptodactylus nova-teutoniae
Ahl, 1936
Limnomedusa misionis
Schmidt, 1944

Chiudi

Etimologia

Descrizione

Biologia

Distribuzione e habitat

La specie è presente nel Brasile meridionale (da Paraná al Rio Grande do Sul), in Uruguay, nell'Argentina nord-orientale e nel Paraguay settentrionale.[4]

Tassonomia

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.