Ligat ha'Al 2014-2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Ligat ha'Al 2014-2015 è stata la 74ª edizione della massima divisione del campionato israeliano di calcio. La stagione regolare è iniziata il 24 agosto 2014 e si è conclusa il 16 marzo 2015. I play-off e i play-out hanno avuto inizio il 21 marzo e si sono conclusi il 1º giugno 2015.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Ligat ha'Al 2014-2015
Competizione Ligat ha'Al
Sport Calcio
Edizione 74ª
Organizzatore IFA
Date dal 24 agosto 2014
al 1 giugno 2015
Luogo  Israele
Partecipanti 14
Risultati
Vincitore Maccabi Tel Aviv
(21º titolo)
Retrocessioni Hapoel Petah Tiqwa
Ashdod
Statistiche
Miglior marcatore Eran Zahavi (27)
Incontri disputati 240
Gol segnati 604 (2,52 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Il titolo è stato vinto, per la terza volta consecutiva, dal Maccabi Tel Aviv, alla sua ventunesima affermazione.

Capocannoniere del torneo è stato Eran Zahavi, in forza al Maccabi Tel Aviv, con 27 goal.

Squadre partecipanti

Formula

Riepilogo
Prospettiva

Per la presente stagione, l'IFA ha confermato la stessa formula adottata a partire dal precedente campionato.

Prendono parte alla massima serie 14 squadre, che si affrontano, dapprima, in un girone all'italiana di 26 giornate, tra andata e ritorno.

Al termine della stagione regolare, le sei squadre classificatesi dal primo al sesto posto partecipano ai play-off per il titolo e per la qualificazione alle Coppe europee; le otto squadre classificatesi dal settimo al quattordicesimo posto disputano, invece, i play-out per determinare le retrocessioni.

Tanto nei play-off quanto nei play-out, le squadre partono con gli stessi punti ottenuti durante la stagione regolare.

La squadra campione si qualificherà al secondo turno preliminare della UEFA Champions League 2015-2016. La seconda classificata si qualificherà al secondo turno preliminare di UEFA Europa League 2015-2016, mentre la terza sarà qualificata al primo turno preliminare della medesima rassegna. Poiché un posto (al secondo turno preliminare di Europa League) è previsto anche per la squadra vincitrice della Coppa di Stato 2014-2015, se detto trofeo sarà vinto da un club classificatosi al secondo o al terzo posto dei play-off (o, in caso di vittoria della Coppa di Stato da parte della squadra campione nazionale, se in tale posizione si classificherà la finalista), sarà qualificata al primo turno di Europa League anche la quarta classificata.

Saranno retrocesse le ultime due squadre classificatesi ai play-out, che verranno rimpiazzate dalle due squadre promosse dalla Liga Leumit.

I play-off si disputano in partite di andata e ritorno, per un totale di 10 giornate (dalla 27ª alla 36ª giornata). I play-out, invece, si disputano in partite di sola andata, per un totale di sette giornate (dalla 27ª alla 33ª).

Ciascuna squadra, pertanto, disputerà complessivamente 36 o 33 partite, a seconda che partecipi ai play-off o ai play-out.

Stagione regolare

Riepilogo
Prospettiva

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Maccabi Tel Aviv[1] 542617545320+33
2. Hapoel Be'er Sheva 492614754724+23
3. Ironi K. Shmona 472613854027+13
4. Beitar Gerusalemme 4026101063829+9
5. Maccabi Petah Tiqwa 392610972830-2
6. Maccabi Haifa 3726114113829+9
7. Hapoel Ra'anana 342697102423+1
8. Maccabi Netanya 332696113745-8
9. Bnei Sakhnin 302679103237-5
10. Hapoel Tel Aviv[1] 292687112733-6
11. Ashdod 272669112941-12
12. Hapoel Haifa 262675142041-21
13. Hapoel Petah Tiqwa 232658132843-15
14. Hapoel Akko 2226410122039-19
Chiudi

Legenda:
      Ammesse ai play-off
      Ammesse ai play-out

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Ulteriori informazioni Ash, BeG ...
 AshBeGBnSHAkHBSHHaHPTHRaHTAIKSMHaMNeMPTMTA
Ashdod ––––3-32-20-02-20-11-31-23-10-01-02-30-00-1
Beitar G. 1-1––––1-20-10-30-13-10-01-13-11-01-12-31-0
Bnei Sakhnin 2-31-0––––1-12-02-00-02-01-11-41-10-21-11-3
H. Akko 0-11-11-3––––1-11-11-10-21-02-00-01-20-21-4
H. Be'er Sheva 2-11-12-03-0––––4-02-10-11-02-12-04-01-03-2
H. Haifa 0-23-40-31-01-1––––1-11-01-11-20-43-20-12-0
H. Petah Tiqwa 1-20-12-14-11-32-1––––0-00-12-12-21-10-01-3
H. Ra'anana 2-00-21-10-21-12-04-0––––0-10-01-02-10-00-2
H. Tel Aviv 3-10-21-11-33-23-00-02-1––––0-12-21-01-20-0
I. Kiryat Shmona 1-01-11-12-21-11-03-21-13-0––––0-13-13-02-1
M. Haifa 5-01-34-21-01-02-03-10-23-11-3––––2-10-10-1
M. Netanya 0-02-02-10-04-20-21-23-11-00-20-4––––4-43-3
M. Petah Tiqwa 1-11-12-00-00-40-01-23-22-13-01-00-1––––0-3
M. Tel Aviv 5-21-12-03-00-03-02-02-02-01-13-13-13-0––––
Chiudi

Play-off

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Campione di Israele 1. Maccabi Tel Aviv[1] 703621966732+35
2. Ironi K. Shmona 6436181085338+15
3. Hapoel Be'er Sheva 6236171186340+23
4. Beitar Gerusalemme[2] 51361313104843+5
5. Maccabi Haifa 5036146145137+14
6. Maccabi Petah Tiqwa 48361212123441-7
Chiudi

Legenda:

      Campione d'Israele e ammessa alla UEFA Champions League 2015-2016
      Ammesse alla UEFA Europa League 2015-2016

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Le squadre iniziano con gli stessi punti con cui hanno concluso la stagione regolare.

Risultati

Ulteriori informazioni BeG, HBS ...
 BeGHBSIKSMHaMPTMTA
Beitar G. ––––1-10-11-10-03-0
H. Be'er Sheva 4-0––––2-21-13-01-1
I. Kiryat Shmona 1-23-1––––1-02-00-0
M. Haifa 1-04-04-1––––0-01-1
M. Petah Tiqwa 1-21-20-11-0––––1-1
M. Tel Aviv 4-13-12-12-10-2––––
Chiudi

Play-out

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
7. Bnei Sakhnin 44331111114344-1
8. Hapoel Tel Aviv[1] 4233128133640-4
9. Maccabi Netanya 4133118144654-8
10. Hapoel Ra'anana 3933109143536-1
11. Hapoel Akko 3833911132842-14
12. Hapoel Haifa 343397172547-22
13. Hapoel Petah Tiqwa 323388174359-16
14. Ashdod 3133613143251-19
Chiudi

Legenda:

      Retrocesse in Liga Leumit 2015-2016

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Le squadre iniziano con gli stessi punti con cui hanno concluso la stagione regolare.

Risultati

Ulteriori informazioni Ash, BnS ...
 AshBnSHAkHHaHPTHRaHTAMNe
Ashdod ––––0-00-02-4
Bnei Sakhnin 1-1––––1-01-12-0
H. Akko 1-0––––1-02-0
H. Haifa ––––3-20-10-0
H. Petah Tiqwa 2-30-2––––4-2
H. Ra'anana 4-01-2––––2-21-2
H. Tel Aviv 1-02-01-2––––2-1
M. Netanya 0-02-31-23-1––––
Chiudi

Classifica marcatori

Verdetti

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.