Ligat ha'Al 2009-2010
edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Ligat ha'Al 2009-2010 è stata la 69ª edizione della massima divisione del campionato israeliano di calcio.
Ligat ha'Al 2009-2010 | |
---|---|
Competizione | Ligat ha'Al |
Sport | Calcio |
Edizione | 69ª |
Organizzatore | IFA |
Date | dal 22 agosto 2009 al 15 maggio 2010 |
Luogo | Israele |
Partecipanti | 16 |
Risultati | |
Vincitore | Hapoel Tel Aviv (11º titolo) |
Retrocessioni | Hapoel Ra'anana Maccabi Ahi Nazaret |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Shlomi Arbeitman (28) |
Incontri disputati | 276 |
Gol segnati | 718 (2,6 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Con tale stagione, furono apportate due novità alla formula della massima serie del campionato israeliano.
Anzitutto, il numero delle squadre della prima divisione venne portato a 16.
Poi, per la prima volta dopo il campionato 1991-1992, al termine della stagione regolare non si assegnò il titolo alla prima classificata. Al contrario, fu disputato un girone finale all'italiana con partite di sola andata tra le prime sei classificate della stagione regolare: nel girone finale, le stesse partirono con la metà dei punti collezionati nella prima fase del campionato.
Le squadre classificatesi tra l'undicesimo e il sedicesimo posto disputarono un analogo torneo per decidere le due retrocessioni in Liga Leumit; anche in tal caso, le sei contendenti partirono con la metà dei punti conquistati nella stagione regolare.
Le squadre classificatesi tra il settimo e il decimo posto si contesero anch'esse un torneo, valido, tuttavia, solo a definirne il piazzamento finale e non anche ad assegnare posti nelle competizioni europee.
Iniziata il 22 agosto 2009, la stagione 2009-2010 si concluse il 15 maggio 2010 con la vittoria dell'Hapoel Tel Aviv (undicesimo titolo nazionale).
Capocannoniere del torneo fu Shlomi Arbeitman, del Maccabi Haifa, con 28 goal.
Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre della Ligat ha'Al 2009-2010
Classifica finale della stagione regolare
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | P.ti 2a fase |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Maccabi Haifa | 77 | 30 | 25 | 2 | 3 | 64 | 12 | +52 | 39 |
2. | Hapoel Tel Aviv | 71 | 30 | 21 | 8 | 1 | 79 | 25 | +54 | 36 |
3. | Maccabi Tel Aviv | 52 | 30 | 15 | 7 | 8 | 47 | 33 | +14 | 26 |
4. | Beitar Gerusalemme | 46 | 30 | 13 | 7 | 10 | 46 | 34 | +12 | 23 |
5. | Bnei Yehuda | 45 | 30 | 12 | 9 | 9 | 37 | 30 | +7 | 23 |
6. | Ashdod | 43 | 30 | 11 | 10 | 9 | 32 | 30 | +2 | 22 |
7. | Bnei Sakhnin | 41 | 30 | 11 | 8 | 11 | 28 | 29 | -1 | 21 |
8. | Hapoel Be'er Sheva | 40 | 30 | 10 | 10 | 10 | 44 | 50 | -6 | 20 |
9. | Maccabi Netanya | 36 | 30 | 9 | 9 | 12 | 41 | 40 | +1 | 18 |
10. | ![]() | 35 | 30 | 8 | 11 | 11 | 37 | 43 | -6 | 18 |
11. | Hapoel Ramat Gan | 33 | 30 | 8 | 9 | 13 | 27 | 47 | -20 | 17 |
12. | Hapoel Haifa | 32 | 30 | 8 | 8 | 14 | 39 | 45 | -6 | 16 |
13. | Hapoel Petah Tiqwa | 31 | 30 | 6 | 13 | 11 | 22 | 41 | -19 | 16 |
14. | Hapoel Akko | 25 | 30 | 4 | 13 | 13 | 32 | 46 | -14 | 13 |
15. | Maccabi Ahi Nazaret | 24 | 30 | 6 | 6 | 18 | 27 | 67 | -40 | 12 |
16. | Hapoel Ra'anana | 20 | 30 | 4 | 8 | 18 | 27 | 57 | -30 | 10 |
Legenda:
Ai play-off
Al torneo di metà classifica
Ai play-out
Play-off
Risultati
Ash | BeG | BnY | HTA | MHa | MTA | |
---|---|---|---|---|---|---|
Ashdod | –––– | 1-2 | 2-3 | |||
Beitar Gerusalemme | –––– | 1-2 | 1-2 | |||
Bnei Yehuda | –––– | 1-1 | 0-0 | |||
Hapoel Tel Aviv | 4-0 | 1-0 | –––– | 0-0 | ||
Maccabi Haifa | 3-1 | 2-1 | 0-1 | –––– | ||
Maccabi Tel Aviv | 2-0 | 3-0 | 0-2 | –––– | ||
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
1. | Hapoel Tel Aviv | 49 | 35 | 25 | 9 | 1 | 87 | 26 | +61 |
![]() | 2. | Maccabi Haifa | 49 | 35 | 28 | 3 | 4 | 72 | 16 | +56 |
![]() | 3. | Maccabi Tel Aviv | 34 | 35 | 17 | 9 | 9 | 52 | 35 | +17 |
![]() | 4. | Bnei Yehuda | 31 | 35 | 14 | 11 | 10 | 43 | 34 | +9 |
5. | Beitar Gerusalemme | 26 | 35 | 14 | 7 | 14 | 50 | 44 | +6 | |
6. | Ashdod | 22 | 35 | 11 | 10 | 14 | 36 | 45 | -9 |
Torneo di metà classifica
Risultati
BnS | HBS | Mne | MPT | |
---|---|---|---|---|
Bnei Sakhnin | –––– | 1-0 | 2-0 | |
Hapoel Be'er Sheva | –––– | 4-0 | 1-4 | |
Maccabi Netanya | 2-0 | –––– | ||
Maccabi Petah Tiqwa | 3-1 | –––– | ||
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
7. | Bnei Sakhnin | 27 | 33 | 13 | 8 | 12 | 31 | 31 | 0 | |
8. | ![]() | 24 | 33 | 10 | 11 | 12 | 44 | 47 | -3 | |
9. | Hapoel Be'er Sheva | 23 | 33 | 11 | 10 | 12 | 49 | 55 | -6 | |
10. | Maccabi Netanya | 21 | 33 | 10 | 9 | 14 | 44 | 47 | -3 |
Play-out
Risultati
HAk | HHa | HPT | HRa | HRG | MAN | |
---|---|---|---|---|---|---|
Hapoel Akko | –––– | 1-0 | 3-1 | |||
Hapoel Haifa | –––– | 1-2 | 1-0 | 2-2 | ||
Hapoel Petah Tiqwa | 1-2 | –––– | 0-0 | 2-1 | ||
Hapoel Ra'anana | 4-0 | –––– | 2-0 | |||
Hapoel Ramat Gan | 0-0 | 0-1 | 0-0 | –––– | ||
Maccabi Ahi Nazaret | 3-0 | 0-7 | –––– | |||
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
11. | Hapoel Haifa | 23 | 35 | 10 | 9 | 16 | 44 | 50 | -6 | |
12. | Hapoel Akko | 23 | 35 | 7 | 14 | 14 | 38 | 52 | -14 | |
13. | Hapoel Petah Tiqwa | 23 | 35 | 8 | 14 | 13 | 28 | 48 | -20 | |
![]() | 14. | Hapoel Ramat Gan | 22 | 35 | 9 | 11 | 15 | 34 | 49 | -15 |
![]() | 15. | Hapoel Ra'anana | 18 | 35 | 6 | 10 | 19 | 33 | 58 | -25 |
![]() | 16. | Maccabi Ahi Nazaret | 16 | 35 | 7 | 7 | 21 | 33 | 81 | -48 |
Spareggio promozione-retrocessione
Rishon LeZion 22 maggio 2010, ore 18:45 UTC+3 | Hapoel Ramat Gan ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Haberfeld Stadium
| ||||||
|
Verdetti
Hapoel Tel Aviv campione di Israele 2009-2010, qualificato al secondo turno preliminare della Champions League 2010-2011
Maccabi Haifa qualificato al terzo turno preliminare dell'Europa League 2010-2011
Maccabi Tel Aviv qualificato al secondo turno preliminare dell'Europa League 2010-2011
Bnei Yehuda qualificato al primo turno preliminare dell'Europa League 2010-2011
Hapoel Ra'anana e Maccabi Ahi Nazaret retrocessi in Liga Leumit 2010-2011
Ironi Kiryat Shmona e Hapoel Ashkelon promosse in Ligat ha'Al 2010-2011
Classifica marcatori
Capoliste solitarie

Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.