Level-5 Inc. (株式会社レベルファイブ?) è un’azienda giapponese dedita allo sviluppo e alla distribuzione di videogiochi con sede nella città di Fukuoka, fondata nel 1998 da Akihiro Hino. È conosciuta per le serie di Professor Layton, Inazuma Eleven e Yo-kai Watch.
Level-5 Inc. 株式会社レベルファイブ | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Azienda privata |
Borse valori | Tokyo |
Fondazione | 1998 |
Fondata da | Akihiro Hino |
Sede principale | Fukuoka |
Controllate | Freestyle Work |
Persone chiave | Akihiro Hino |
Settore | Informatico |
Prodotti | Videogiochi |
Dipendenti | 300[1] |
Sito web | www.level5.co.jp/ |
Storia
Nel 1998 iniziò lo sviluppo del primo videogioco, Dark Cloud, per PlayStation, ma nel 1999 il team di sviluppo annunciò che sarebbe stato invece pubblicato per PlayStation 2; una volta completato, Dark Cloud viene distribuito in Giappone nel 2000 ed oltremare l'anno seguente. Nel 2002 viene realizzato il sequel di Dark Cloud, Dark Chronicle, conosciuto come Dark Cloud 2 in Nord America ed Europa dove è stato pubblicato nel 2003. All'Electronic Entertainment Expo 2004, viene annunciato il terzo capitolo, Dark Cloud 3, senza però ulteriori sviluppi. Nel 2004, Level-5 lavora con Yūji Horii, ideatore della famosa serie di videogiochi della Square Enix Dragon Quest, nella realizzazione di Dragon Quest VIII: L'odissea del re maledetto. Il gioco è stato distribuito nel 2004 in Giappone, un anno dopo in America e nel 2006 in Europa. A partire dal 2008 Level-5 collabora con Studio Ghibli per lo sviluppo di Ni no kuni: La minaccia della Strega Cinerea. La Level 5 ha inoltre collaborato con la Capcom per pubblicare nella primavera del 2012 Il Professor Layton vs. Phoenix Wright: Ace Attorney per Nintendo 3DS, crossover tra la serie ed Ace Attorney, altra popolare serie giapponese di videogiochi.
Videogiochi
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand in your browser!
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.