Lessona (vino)

vino DOC piemontese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Lessona è un vino DOC la cui produzione è consentita nel comune omonimo, in provincia di Biella, da cui trae il nome. È anche detto "vino d'Italia" perché fu scelto dall'allora Ministro delle finanze, Quintino Sella, al posto dello champagne per brindare all'unità d'Italia, dopo la presa di Roma nel 1870.

Fatti in breve Dettagli, Stato ...
Lessona
Dettagli
Stato Italia
Resa (uva/ettaro)80 q
Resa massima dell'uva70,0%
Titolo alcolometrico
naturale dell'uva
11,5%
Titolo alcolometrico
minimo del vino
12,0%
Estratto secco
netto minimo
22,0‰
Riconoscimento
TipoDOC
Istituito con
decreto del
03/12/1976  
Gazzetta Ufficiale del02/03/1977,
n 58
Vitigni con cui è consentito produrlo
[senza fonte]
Chiudi

Caratteristiche organolettiche

  • colore: rosso granato con sfumature arancioni con l'invecchiamento.
  • odore: profumo caratteristico che ricorda la viola, fine ed intenso.
  • sapore: asciutto, gradevolmente tannico, con caratteristica sapidità e piacevole persistente retrogusto.

Storia

Thumb
Lessona, il campanile

Abbinamenti consigliati

carni rosse, brasati, bolliti, parmigiano reggiano

Produzione

Provincia, stagione, volume in ettolitri

  • Vercelli (1990/91) 252,0
  • Vercelli (1991/92) 287,13
  • Vercelli (1992/93) 149,61
  • Vercelli (1993/94) 146,64
  • Vercelli (1994/95) 197,22
  • Biella (1995/96) 189,14
  • Biella (1996/97) 159,6
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.