Leif Garrett

attore e cantante statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Leif Garrett

Leif Garrett, pseudonimo di Leif Per Nervik (Hollywood, 8 novembre 1961), è un attore e cantante statunitense.

Fatti in breve Nazionalità, Genere ...
Leif Garrett
Thumb
Nazionalità Stati Uniti
GenerePop
Disco
Periodo di attività musicale1977  1981
EtichettaAtlantic Records
Scotti Bros. Records
Album pubblicati6
Studio5
Raccolte1
Sito ufficiale
Chiudi

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Figlio di Carolin Underwood, sceneggiatrice e fratello di Dawn, il primo film dove recitò era Bob & Carol & Ted & Alice del 1969 e, a quel tempo, aveva 8 anni.

Decise di dedicarsi al canto riuscendo a firmare un contratto con la Atlantic Records, il suo primo album Leif Garrett venne inciso nel 1977. Conosciuto in Italia negli anni 1979-1981 con diverse apparizioni televisive, come quella del 1979, dove a L'altra domenica cantava I Was Made for Dancin' e a La sberla condotto da Daniela Poggi dove canta e balla altri suoi pezzi.

Il singolo I Am a Rebel, composto per lui da Victorio Pezzolla, divenne in seguito la sigla del programma televisivo italiano Il barattolo, condotto da Fabrizio Frizzi.

Nel 1979, poco prima di compiere diciotto anni, Leif alla guida di una Porsche ebbe un incidente in cui un suo amico rimase paralizzato. Fu denunciato nel gennaio 1980 e, sette anni dopo, l'assicurazione (intestata alla madre di Garrett) pagò un risarcimento alla vittima di 6 milioni di dollari. I due sono rimasti in contatto fino alla morte dell'amico, avvenuta nel 2017.

Il 14 gennaio 2006 venne arrestato a Los Angeles in California per possesso di droghe.

Inaspettatamente, la sua voce ricomparirà nel disco The Crybaby (2000) della band post-grunge Melvins, dove interpreta una cover di Smell Like Teen Spirit dei Nirvana.

Fra i suoi amori quello con l'attrice Nicollette Sheridan (1979-1985, senza sposarsi) e con l'attrice Justine Bateman.

Riconoscimenti

  • 1978 – Western Heritage Awards
    • Bronze Wrangler per Peter Lundy and the Medicine Hat Stallion (con Ed Friendly, Michael O'Herlihy, Jack Turley e Milo O'Shea)

Discografia parziale

Album

Singoli

  • 1978 - I Was Made for Dancin'/Living Without Your Love
  • 1979 - Feel the Need/New York City Nights
  • 1980 - I Was Lookin' for Someone to Love/Same Goes for You
  • 1981 - I Am a Rebel
  • 1981 - Runaway Rita/Every Night with You

Filmografia

Cinema

Televisione

  • La tata e il professore (Nanny and the Professor) – serie TV, 1 episodio (1970)
  • Tre nipoti e un maggiordomo (Family Affair) – serie TV, 1 episodio (1970)
  • Black Noon, regia di Bernard L. Kowalski (1971)
  • Lo sceriffo del sud (Cade's County) – serie TV, 1 episodio (1971)
  • Cannon – serie TV, 1 episodio (1971)
  • Arnie – serie TV, 1 episodio (1971)
  • F.B.I. (The F.B.I.) – serie TV, 1 episodio (1972)
  • Gunsmoke – serie TV, 1 episodio (1972)
  • The Wide World of Mystery – serie TV, 1 episodio (1973)
  • Ghost Story – serie TV, 1 episodio (1973)
  • Doc Elliot – serie TV, 1 episodio (1973)
  • Apple's Way – serie TV, 2 episodi (1974)
  • Tutti volevano bene a zio Johnny (Strange Homecoming), regia di Lee H. Katzin - film TV (1974)
  • Dove corri Joe? (Run, Joe, Run) – serie TV, 1 episodio (1974)
  • The Last Survivors, regia di Lee H. Katzin – film TV (1975)
  • La strana coppia (The Odd Couple) – serie TV, 2 episodi (1974-1975)
  • Three for the Road – serie TV, 13 episodi (1975)
  • ABC Afterschool Specials – serie TV, 1 episodio (1976)
  • Inondazione (Flood!), regia di Earl Bellamy – film TV (1976)
  • Peter Lundy and the Medicine Hat Stallion, regia di Michael O'Herlihy – film TV (1977)
  • The Hanna-Barbera Happy Hour – serie TV, 2 episodi (1978)
  • Wonder Woman – serie TV, 1 episodio (1978)
  • In casa Lawrence (Family) – serie TV, 2 episodi (1978-1979)
  • CHiPs – serie TV, 2 episodi (1979)
  • Visite a domicilio (House Calls) – serie TV, 1 episodio (1980)
  • Hunter – serie TV, 1 episodio (1987)
  • Superboy – serie TV, 1 episodio (1988)
  • Monsters – serie TV, 1 episodio (1989)
  • Susan (Suddenly Susan) – serie TV, 1 episodio (1999)
  • American Black Beauty, regia di Richard Gabai – film TV (2005)

Bibliografia

  • (EN) John Holmstrom, The Moving Picture Boy: An International Encyclopaedia from 1895 to 1995, Norwich, Michael Russell, 1996, p. 338.
  • (EN) David Dye, Child and Youth Actors: Filmography of Their Entire Careers, 1914-1985. Jefferson, NC: McFarland & Co., 1988, p. 84.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.