Le Samyn 2025
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Le Samyn 2025, ufficialmente Ename Samyn Classic 2025, cinquantasettesima edizione della corsa e valevole come evento dell'UCI Europe Tour 2025 categoria 1.1, si svolse il 4 marzo 2025 su un percorso di 199,1 km, con partenza da Quaregnon e arrivo a Dour, in Belgio. La vittoria fu appannaggio dell'olandese Mathieu van der Poel, che completò il percorso in 4h19'39", alla media di 46,008 km/h, precedendo i francesi Paul Magnier e Émilien Jeannière.
Le Samyn 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 57ª | ||||
Data | 4 marzo | ||||
Partenza | Quaregnon | ||||
Arrivo | Dour | ||||
Percorso | 199,1 km | ||||
Tempo | 4h19'39" | ||||
Media | 46,008 km/h | ||||
Valida per | UCI Europe Tour 2025 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Sul traguardo di Dour 138 ciclisti, su 169 partiti da Quaregnon, portarono a termine la competizione.
Squadre e corridori partecipanti
|
|
Ordine d'arrivo (Top 10)
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() | Alpecin | 4h19'39" |
2 | ![]() | Soudal | s.t. |
3 | ![]() | TotalEnergies | s.t. |
4 | ![]() | Arkéa | s.t. |
5 | ![]() | Groupama | s.t. |
6 | ![]() | Uno-X | s.t. |
7 | ![]() | Israel A. | s.t. |
8 | ![]() | Astana | s.t. |
9 | ![]() | Arkéa | s.t. |
10 | ![]() | Unibet | s.t. |
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su lesamyn.be.
- (EN) Le Samyn 2025, su procyclingstats.com.
- (EN) La corsa, su firstcycling.com.
- (EN) La corsa, su cqranking.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.