Larissa (unità periferica)

unità periferica greca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Larissa (unità periferica)map

L'unità periferica di Larissa (in greco Περιφερειακή ενότητα Λάρισας?) è una delle cinque unità periferiche della Tessaglia, una delle tredici periferie (in greco περιφέρειες?, perifereies - regione amministrativa) della Grecia. Il capoluogo è la città di Larissa.

Fatti in breve Larissa unità periferica, Localizzazione ...
Larissa
unità periferica
(EL) Περιφερειακή ενότητα Λάρισας
Localizzazione
Stato Grecia
PeriferiaTessaglia
Amministrazione
CapoluogoLarissa
Territorio
Coordinate
del capoluogo
39°38′30″N 22°25′00″E
Superficie5 381 km²
Abitanti282 447 (2011)
Densità52,49 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale40x xx - 41x xx
Prefisso2410 a Larissa
249x0 altrove
Fuso orarioUTC+2
ISO 3166-2GR-42
TargaPI
Cartografia
Thumb
Larissa – Localizzazione
Thumb
Larissa – Mappa
I comuni dell'unità periferica
Chiudi

Geografia fisica

Riepilogo
Prospettiva

Quella di Larissa è la seconda unità periferica per estensione del paese, superata solo dalla prefettura di Etolia-Acarnania. Vi si trova la valle di Tempe e la parte nord-orientale del fiume Pineios. È la più grande unità periferica della Tessaglia, di cui occupa circa un terzo della superficie. Include inoltre il monte più alto della Grecia, il Monte Olimpo (2 917 m). Il clima è mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti, ad eccezione dell'area delle montagne, caratterizzata da inverni freddi. La temperatura massima mai registrata è stata di 45,2 °C mentre la minima fu di -21.6 °C.

Confina con l'unità periferica di Kozani a nordovest e quella della Pieria a nordest (entrambe in Macedonia), il Mare Egeo ad est, la prefettura di Magnesia a sudest, quella della Ftiotide a sud, quella di Karditsa a sudovest e quella di Trikala ad ovest.

Le aree meridionali, settentrionali e nord-occidentali sono coperte da foreste, mentre la parte centrale, sud-occidentale, occidentale e sud-occidentale sono coperte da terre fertili chiamate Pianura della Tessaglia. Le parti brulle si trovano ad est e a nord-est, vicino al mare e all'area del Monte Olimpo. Il Lago Voivi si trova a sud-est ed è una laguna che divide la pianura di Tessaglia dalla catena montuosa del Pelion e dalla prefettura di Magnesia.

Prefettura

Riepilogo
Prospettiva

La prefettura di Larissa (in greco Νομός Λάρισας?) era una delle 51 prefetture della Grecia, nella regione della Tessaglia, abolita a partire dal 1º gennaio 2011 a seguito dell'entrata in vigore della riforma amministrativa detta Programma Callicrate[1] La riforma amministrativa ha anche modificato la struttura dei comuni che ora si presenta come descritto nella seguente tabella:

Suddivisione amministrativa

Dal 1997, con l'attuazione della riforma Kapodistrias[2], la prefettura di Larissa era suddivisa in ventotto comuni e tre comunità.

Ulteriori informazioni comuni, codice YPES ...
comunicodice YPEScapoluogo (se diverso)codice postaleprefisso tel.
Agia3301400 0324940-2
Ampelonas3303404 0024920-31
Antichasia3304Kranea400 0124930-51
Armenio3305415 002410-7
Elassona3309402 0024930-2
Enippeas3310Megalo Evydrio403 0024910-71
Evrymenes3311Stomio400 0724950-91
Farsala3331403 0024910-2
Giannouli3307415 002410-59
Gonnoi3308400 0424950-31
Kato Olympos3313Pyrgetos400 0724950-4
Kileler3314415 002410-73
Koilada3315415 002410-81
Krannonas3316Agioi Anargyroi415 002410-75
Lakereia3317Dimitra400 0324940-71
Larissa3318dal 410 al 414da 2410-2 a -6
Livadi3319400 0224930-41
Makrychori3320400 0624950-2
Melivoia3321Sotiritsa400 0324940-51
Narthaki3322403 0024910-93
Nessonas3323Sykourio400 0624950-51
Nikaia3324415 002410-9
Olympos3325Kallithea4020024930-61
Platykampos3326400 092410-54 e -97
Polydamantas3327Vamvakou403 0024910-9
Potamia3328Vlachogiannio401 0024920-91
Sarantaporo3329402 0024930-93
Tyrnavos3330401 0024920-2
comunitàcodice YPEScapoluogo (se diverso)codice postaleprefisso tel.
Ampelakia3302400 0424950-93
Karya3312402 0024920-91
Tsaritsani
Verdikousa3306400 0524920-81
Chiudi

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.