Timeline
Chat
Prospettiva

Lambrusco Mantovano

vino DOC lombardo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Lambrusco Mantovano è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Mantova.

Fatti in breve Dettagli, Stato ...
Remove ads

Caratteristiche organolettiche

  • colore: dal rosato al rosso rubino o granato di varia intensità
  • odore: intenso
  • sapore: sapido, fresco, armonico, asciutto o amabile, frizzante

Storia

Il lambrusco mantovano è un prodotto DOC dal 1987 ma la tradizione vitivinicola nel mantovano è invece ben più remota. La coltivazione del vitigno nei territori mantovani è infatti documentata addirittura da Virgilio, ma furono i monaci benedettini nei territori dell'abbazia di Polirone a San Benedetto Po a dare impulso alla cosa, tramandando fino ai giorni nostri una consolidata tradizione. Il lambrusco è solito ad essere bevuto nei mesi freddi e miscelato con i marobini (Maruben in Dialetto casalasco-viadanese).

Remove ads

Abbinamenti consigliati

  • salumi e formaggi in genere
  • cotechino
  • piatti tipici mantovani: in particolare l'amabile accompagna i tortelli di zucca
  • Risotto alla pilota

Produzione

Provincia, stagione, volume in ettolitri

  • Mantova (1990/91) 13074,55
  • Mantova (1991/92) 11100,79
  • Mantova (1992/93) 17513,61
  • Mantova (1993/94) 19582,61
  • Mantova (1994/95) 20824,15
  • Mantova (1995/96) 15267,6
  • Mantova (1996/97) 18907,0

Collegamenti esterni

  Portale Alcolici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di alcolici
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads