La nipote Sabella
film del 1958 diretto da Giorgio Bianchi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La nipote Sabella è un film del 1958 diretto da Giorgio Bianchi.
La nipote Sabella | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | Italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1958 |
Durata | 90 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Giorgio Bianchi |
Soggetto | Sandro Continenza |
Sceneggiatura | Sandro Continenza, Ruggero Maccari, Luciano Martino |
Produttore | Aldo Pomilia |
Distribuzione in italiano | Titanus |
Fotografia | Václav Vích |
Montaggio | Mario Serandrei |
Effetti speciali | Giulio Tagliacozzo |
Musiche | Michele Cozzoli |
Scenografia | Piero Filippone |
Costumi | Maria Grazia Udina |
Trucco | Euclide Santoli |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
È il sequel del film La nonna Sabella girato l'anno precedente.
Trama
Lucia e Raffaele, novelli sposi, partono in viaggio di nozze, e la nonna Sabella li accompagna. Emilio e Carmelina approfittano della sua assenza per dividere la casa della nonna e trovare la loro intimità, ma vengono sorpresi dal ritorno anticipato della nonna che viene a sapere di due americani interessati al terreno delle bollicine dove si crede ci sia il petrolio.
Cercando di non far sapere nulla a don Emilio, nonna Sabella cerca di far avere una figlia per prima a Raffaele e Lucia, poiché il possesso del terreno è vincolato dalla nascita di una figlia femmina. Per battere sul tempo i due giovani sposi, don Emilio e Carmelina adottano una bimba facendo credere che sia loro.
Incassi
Incasso accertato a tutto il 31 marzo 1964 £ 206.809.119
Bibliografia
- Catalogo Bolaffi del cinema italiano 1955/1965 a cura di Gianni Rondolino
Voci correlate
Collegamenti esterni
- La nipote Sabella, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) La nipote Sabella, su IMDb, IMDb.com.
- (EN, ES) La nipote Sabella, su FilmAffinity.
- (EN) La nipote Sabella, su Box Office Mojo, IMDb.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.