La fisica dell'amore
programma televisivo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La fisica dell'amore è un programma televisivo italiano trasmesso su Rai 2 in seconda serata a partire dal 16 aprile 2024, condotto da Vincenzo Schettini e realizzato dalla Rai[1]. Viene trasmesso dal Teatro delle Vittorie.
La fisica dell'amore | |
---|---|
Titolo originale | La fisica dell'amore |
Paese | Italia |
Anno | 2024 |
Genere | contenitore, divulgazione scientifica |
Edizioni | 2 |
Puntate | 15 (al 7 novembre 2024) |
Durata | 70 min |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Vincenzo Schettini |
Ideatore | Annalisa Montaldo Vincenzo Schettini, |
Regia | Flavia Unfer |
Aiuto regia | Francesca Zen |
Autori | Vincenzo Schettini, Annalisa Montaldo, Luca Masci, Martino Migli |
Produttore | Donatella Vitale |
Casa di produzione | Rai |
Rete televisiva | Rai 2 |
Il programma
Vincenzo Schettini, professore di fisica, propone ai ragazzi come affrontare con coraggio le sfide di natura emotiva. Attraverso esperimenti di fisica, spiega la complessa realtà dei sentimenti e delle emozioni: l'amore, l'amicizia, la rabbia, la paura, la sofferenza, la sessualità.
Ogni puntata contempla più temi e coinvolge ospiti del mondo della musica, dello spettacolo, ma anche della cultura, dello sport e del giornalismo. I cantanti, molti dei quali già famosi tra il pubblico di giovani, si esibiscono in studio e le loro canzoni sono uno strumento per raccontare i sentimenti. In ogni puntata è presente il "momento del coraggio", testimonianza di un ragazzo che racconta e condivide momenti di difficoltà[2]. Il racconto viene accompagnato dalle note della colonna sonora del film Interstellar.
Edizioni
Edizione | Periodo | Puntate | Conduzione | Studio | |
---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||
1ª | 16 aprile 2024 | 1º maggio 2024 | 6 | Vincenzo Schettini | Teatro delle Vittorie |
2ª | 10 settembre 2024 | 7 novembre 2024 | 9 |
Puntate e ascolti
Prima edizione
Puntata | Messa in onda | Ospiti | Ascolti | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Telespettatori | Share | Fonte | |||||||
1 | 16 aprile 2024 | BigMama | Claudio Cecchetto | Giuseppe Pirozzi | 600 000 | 7,29% | [3] | ||
2 | 17 aprile 2024 | Santi Francesi[4] | Umberto Guidoni | Luigi Busà | 326 000 | 4,91% | [5] | ||
3 | 23 aprile 2024 | LDA | Andrea Delogu | Barbascura X | Raiz | – | |||
4 | 24 aprile 2024 | Olly | Rocco Siffredi | Flora Canto | Gigi Marzullo | 510 000 | 5,75% | [6] | |
5 | 30 aprile 2024 | Maninni | Domenico Cuomo | Peppe Iodice | Roberta Capua | Carolina Benvenga | 534 000 | 8,00% | [7] |
6 | 1º maggio 2024 | La Sad | Rita Pavone | Nunzia De Girolamo | 479 000 | 5,23% | [8] | ||
Media | 490 000 | 6,23% |
Seconda edizione
Audience
Edizione | Rete televisiva | Anno | Stagione | Programmazione | Collocazione | Media auditel | Premiere | Finale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D | Telespettatori | Share | Telespettatori | Share | Telespettatori | Share | |||||
1ª | Rai 2 | 2024 | primavera | Seconda serata | 490 000 | 6,23% | 600 000 | 7,29% | 479 000 | 5,23% | |||||||
2ª | estate-autunno | 225 000 | 3,19% | 278 000 | 3,70% | 179 000 | 2,09% |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.