La base
film del 1999 diretto da Mark L. Lester Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La base (The Base) è un film statunitense del 1999 diretto da Mark L. Lester.
La base | |
---|---|
Titolo originale | The Base |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1999 |
Durata | 93 minuti |
Rapporto | 1,33:1 |
Genere | azione |
Regia | Mark L. Lester |
Soggetto | Craig J. Nevius |
Sceneggiatura | Jeff Albert, Hesh Rephurn, Eric Barker (non accreditato), William C. Martell (non accreditato) |
Produttore | Dana Dubovsky, Mark L. Lester (produttori), Brian R. Etting (produttore associato) |
Produttore esecutivo | Jeff Sackman |
Casa di produzione | American World Pictures, Lions Gate Films |
Distribuzione in italiano | Eagle Pictures |
Fotografia | Jacques Haitkin |
Montaggio | David Berlatsky |
Musiche | Paul J. Zaza |
Scenografia | Candi Guterres |
Costumi | Caroline B. Marx |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Quando un ufficiale delle operazioni dell'esercito viene assassinato in una base vicina al confine tra Stati Uniti e Messico, il maggiore John Murphy accetta l'incarico per mettersi sotto copertura per ottenere la fiducia dei soldati corrotti alla base per proteggere gli interessi anti-droga nell'area. Il sergente Michael S. Gammon tenta invece di sgominare un traffico di droga lungo il confine messicano, ma Gammon lavora per il generale brigante Albert Becker e inizia ad eliminare i corrieri della droga, per appropriarsi delle loro merci, facendolo trasferire a Los Angeles.
Collegamenti esterni
- (EN) La base, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) La base, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) La base, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) La base, su FilmAffinity.
- (EN) La base, su Box Office Mojo, IMDb.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.