Kup Maršala Tita 1977-1978

edizione di torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Kup Maršala Tita 1977-1978 fu la 30ª edizione della Coppa di Jugoslavia. Migliaia di squadre parteciparono alle qualificazioni che portarono alle 32 che presero parte alla coppa vera e propria.

Fatti in breve Kup Maršala Tita 1977-1978, Competizione ...
Kup Maršala Tita 1977-1978
Kup Jugoslavije u fudbalu 1977/78.
Competizione Kup Maršala Tita
Sport Calcio
Edizione 30ª
Organizzatore FSJ
Date dal 7 settembre 1977
al 24 maggio 1978
Luogo  Jugoslavia
Partecipanti 32
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Rijeka
(1º titolo)
Secondo FK Trepča
Semi-finalisti Dinamo Zagabria
Velež Mostar
Statistiche
Miglior marcatore P. Nikezić (4 reti)
Incontri disputati 31
Cronologia della competizione
Chiudi

Il detentore era l'Hajduk Spalato, che in questa edizione uscì ai quarti di finale.

Il trofeo fu vinto dal Rijeka, che sconfisse in finale il FK Trepča. Per i fiumani fu il primo titolo in questa competizione.[1]
Il successo diede al NK Rijeka l'accesso alla Coppa delle Coppe 1978-1979.[2]

Il Partizan, vincitore del campionato, venne eliminato al primo turno dai futuri vincitori.

Qualificazioni

Queste una delle partite della Coppa di Voivodina del Proleter Zrenjanin.[3]
Bačka Subotica - Proleter           2-0

Squadre qualificate

Riepilogo
Prospettiva

Le 18 partecipanti della Prva Liga 1976-1977 sono qualificate di diritto. Le altre 14 squadre (in giallo) sono passate attraverso le qualificazioni.

Calendario

Ulteriori informazioni Turno, Gare ...
TurnoGareDateNumero gareRiduzione squadre
Sedicesimi di finale Gara unica7 settembre 19771632 → 16
Ottavi di finale26 ottobre 1977816 → 8
Quarti di finale26 febbraio 197848 → 4
Semifinali29 marzo 197824 → 2
FinaleDa definire24 maggio 197812 → 1
Chiudi

In finale, dal 1969 al 1986, vigeva la regola che:[5]

  • Se fossero giunte due squadre da fuori Belgrado, la finale si sarebbe disputata in gara unica nella capitale.
  • Se vi fosse giunta una squadra di Belgrado, la finale si sarebbe disputata in due gare, con il ritorno nella capitale.
  • Se vi fossero giunte due squadre di Belgrado, si sarebbe sorteggiato in quale stadio disputare la gara unica.
  • La finale a Belgrado si sarebbe disputata il 24 maggio, in concomitanza con la festa per la Giornata della Gioventù (25 maggio).

Sedicesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
7 settembre 1977 Marcatori[6][7]
(3) Bačka Subotica 0 – 1 NK Zagabria (1) Kovačić
(1) Borac Banja Luka 6 – 3 Željezničar (2) Kovačević 3, Vidačak rig., Marjanović, Ibrahimbegović (B); Bukal 2, Odović (Ž)
(2) Borac Čačak 2 – 1 Vardar (2) Ćirković rig., B.Čakarević (B); M.Spasovski (V)
(1) Stella Rossa 6 – 3 Solin (3) Filipović 3, Bogićević 2, Šestić (SR); Boban 2, Radić (S)
(2) Dinamo Vinkovci 2 – 1 Tekstilac Odžaci (3) I.Radić, Bogdan (D); J.Feger (T)
(1) Dinamo Zagabria 3 – 1 Radnički Niš (1) Cerin, Bogdan, Senzen (D); Panajotović (R)
(3) Bor 3 – 1 Slaven Koprivnica (4) D.Nikolić, Vitanović rig., Brkić (B); B.Sabolić rig. (S)
(1) Sarajevo 3 – 1 Budućnost (1) Repčić, Vidaković, Hodžić (S); Radinović (B)
(2) Jedinstvo Bihać 2 – 1 OFK Belgrado (1) Radočaj, Piralić (J); Džaferović aut. (O)
(2) Leotar 0 – 2 Hajduk Spalato (1) Rukljač rig., B.Đorđević
(1) Rijeka 1 – 0 Partizan (1) Kustudić
(1) Olimpia Lubiana 4 – 0 Maribor (2) Dogandžić rig., Komljenović, Perduv, Hristovski
(2) Sutjeska 0 – 0 (4-5 dtr) Sloboda Tuzla (1)
(1) FK Trepča 1 – 0 Napredak Kruševac (2) Mušikić
(1) Velež Mostar 3 – 1 Čelik Zenica (1) Halilhodžić 2, Slišković (V); Spasojević (Č)
(1) Vojvodina 1 – 0 Radnički Kragujevac (2) Nikezić
Chiudi

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
26 ottobre 1977 Marcatori[6][7]
(2) Dinamo Vinkovci 0 – 1 Rijeka (1) Radović
(1) Dinamo Zagabria 2 – 0 Jedinstvo Bihać (2) Vabec rig., Bonić
(1) Hajduk Spalato 3 – 0 Stella Rossa (1) Čop, Šurjak, Jerković
(1) NK Zagabria 3 – 0 Sarajevo (1) Čopor, Kovačić rig., Kafka
(1) Olimpia Lubiana 0 – 0 (3-5 dtr) FK Trepča (1)
(1) Sloboda Tuzla 1 – 1 (4-6 dtr) Borac Čačak (2) Geca (S); Dunjić (B)
(1) Velež Mostar 2 – 0 Bor (3) Matijević, Šipka aut.
(1) Vojvodina 2 – 0 Borac Banja Luka (1) Anikić, Nikezić
Chiudi

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
26 febbraio 1978 Marcatori[6][7]
(2) Borac Čačak 0 – 1 FK Trepča (1) Stolić
(1) Dinamo Zagabria 3 – 2 Vojvodina (1) Bogdan, Bručić, Tukša (D); Nikezić 2 (V)
(1) Hajduk Spalato 0 – 1 Rijeka (1) Kustudić rig.
(1) NK Zagabria 0 – 1 Velež Mostar (1) Slišković
Chiudi

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
29 marzo 1978 Marcatori[6][7]
(1) Rijeka 3 – 1 Velež Mostar (1) Kustudić, Desnica rig., Ružić (R); Halilhodžić (V)
(1) FK Trepča 0 – 0 (5-4 dtr) Dinamo Zagabria (1)
Chiudi

Finale

Belgrado
24 maggio 1978, ore 16:45
Rijeka1  0
(d.t.s.)
referto
FK TrepčaStadio Stella Rossa (45 000 spett.)
Arbitro:  Radmilo Ristić (Belgrado)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Rijeka
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Trepča
P1Jugoslavia (bandiera) Radojko Avramović
D2Jugoslavia (bandiera) Sergio Machin
D3Jugoslavia (bandiera) Miloš Hrstić
D4Jugoslavia (bandiera) Nikica Cukrov
D5Jugoslavia (bandiera) Zvjezdan Radin
D6Jugoslavia (bandiera) Srećko Juričić
C7Jugoslavia (bandiera) Salih Durkalić
A8Jugoslavia (bandiera) Milan RadovićUscita
A9Jugoslavia (bandiera) Miodrag Kustudić
C10Jugoslavia (bandiera) Milan Ružić
A11Jugoslavia (bandiera) Damir Desnica
A disposizione:
A?Jugoslavia (bandiera) Zoran ŠestanIngresso
Allenatore:
Jugoslavia (bandiera) Dragutin Spasojević
P1Jugoslavia (bandiera) Dragan Mutibarić
D2Jugoslavia (bandiera) Dragoljub Ljiljak
D3Jugoslavia (bandiera) Fikret Grbović
D4Jugoslavia (bandiera) Rafet Prekazi
D5Jugoslavia (bandiera) Erdogan Celina
D6Jugoslavia (bandiera) Fisnik Ademi
C7Jugoslavia (bandiera) Miodrag RadojevićUscita
C8Jugoslavia (bandiera) Ramadan CimiliUscita
A9Jugoslavia (bandiera) Miško Stolić
C10Jugoslavia (bandiera) Raif Haxha
C11Jugoslavia (bandiera) Ilija Savović
A disposizione:
C?Jugoslavia (bandiera) Ljubomir RadevićIngresso
C?Jugoslavia (bandiera) Vahedin AjetiIngresso
Allenatore:
Jugoslavia (bandiera) Husni Madjuni

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.