Kjachta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Kjachta (in russo Кяхта?, in buriato Хяагта Khyaagta) è una città della Russia asiatica, posta sulla riva sinistra del fiume omonimo, nella Repubblica autonoma della Burazia, in Siberia. La cittadina è capoluogo del rajon Kjachtinskij e nel 2010 contava una popolazione di 19.300 abitanti. La città bassa, si trova direttamente di fronte ad Altanbulag, lungo il confine russo-mongolo.
Kjachta località abitata | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Russia |
Circondario federale | Siberiano |
Soggetto federale | Buriazia |
Rajon | Kjachtinskij |
Territorio | |
Coordinate | 50°21′N 106°27′E |
Altitudine | 760 m s.l.m. |
Superficie | 28 km² |
Abitanti | 19 300 (2010) |
Densità | 689,29 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 671840 |
Prefisso | 30142 |
Fuso orario | UTC+8 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Fondata nel 1727, in seguito al trattato di Kjachta, si chiamò Troickosavsk (in russo Троицкосавск?) fino al 1934, anno in cui ricevette lo status di città.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kyakhta
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su mo-kyakhta.bur.eis1.ru.
- (EN) Kyakhta, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235204880 · GND (DE) 4396229-4 |
---|
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.