Khorasan
provincia iraniana soppressa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Khorāsān (in persiano خراسان; anche trascritto nella forma araba Khurāsān o Khorassan) è una regione storico-geografica, corrispondente oggi alla parte nordorientale dell'Iran. Fino al 2004 era anche una delle province dell'Iran. Il centro principale è Mashhad, seconda città dell'Iran per numero di abitanti. Il nome Khorasan in persiano significa "dove origina il sole", e fu dato alla regione più orientale dell'Impero persiano durante la dinastia sasanide.
Provincia di Khorasan provincia soppressa | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Iran |
Amministrazione | |
Capoluogo | Mashhad |
Data di soppressione | 29 settembre 2004 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 36°18′N 59°36′E |
Abitanti | |
Shahrestān | Khorasan Settentrionale, Khorasan Meridionale, Razavi Khorasan |
Altre informazioni | |
Lingue | persiano, turco |
Fuso orario | UTC+3:30 |
Cartografia | |
![]() | |
Storia

L'antica regione persiana del Khorasan (nota tra gli studiosi come "Grande Khorasan") includeva aree che oggi fanno parte non solo dell'Iran ma dell'Afghanistan, del Tagikistan, del Turkmenistan e dell'Uzbekistan. Nel suo territorio si trovano alcune città storiche dell'Impero persiano: Nīshāpūr (in Iran), Merv e Sanjan (in Turkmenistan), Samarcanda e Bukhara (in Uzbekistan), Herat, Kabul, Ghazni e Balkh (in Afghanistan). Nella storia la regione del Khorasan fu conquistata da diversi popoli e appartenne a diversi imperi, Greci, Arabi, Selgiuchidi, Safavidi ed altri ancora.
Il Khorasan è noto a livello storico oltre che turistico per il fatto di ospitare le tombe del grande poeta epico Firdusi; del discendente del profeta Maometto e Imam sciita duodecimano, ʿAlī al-Riḍā; del grande teologo e filosofo al-Ghazali.
Economia
La regione è celebre per la produzione di zafferano e di berberis (zereshk ) - anch'esso assai usato nella gastronomia persiana e ricco di vitamina C - entrambi prodotti nelle città più meridionali dell'area, nota anche per i tappeti ed il grano Khorasan.
Geografia antropica
Suddivisioni amministrative
Il Khorasan è stata anche la più vasta regione dell'Iran fino al 29 settembre 2004,[1] quando il suo territorio è stato suddiviso in tre parti costituendo le attuali regioni di:
- Khorasan Settentrionale, capoluogo: Bojnourd, altre città: Shirvan, Jajarm, Maneh e Samlaghan, Esfarayen
- Khorasan Meridionale, capoluogo: Birjand, altre città: Ferdows, Qaen, Sarayan, Nahbandan, Sarbisheh, Boshruyeh
- Razavi Khorasan, capoluogo: Mashhad, altre città: Ghouchan, Dargaz, Chenaran, Sarakhs, Fariman, Torbat-e Jam, Taybad, Khaf e Rashtkhar, Kashmar, Bardaskan, Nīshāpūr (Neyshapur), Sabzevar, Gonabad, Kalat e Khalil Abad
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.