Kata'ib Hezbollah
gruppo paramilitare sciita iracheno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Kata'ib Hezbollah (in arabo كتائب حزب الله?; letteralmente in italiano "Brigate del Partito di Dio")[1] è un gruppo paramilitare sciita iracheno che fa parte delle Forze di Mobilitazione Popolare irachene che comprende la 45°, 46° e 47° Brigata.
Kata'ib Hezbollah (AR) كتائب حزب الله (IT) Brigate del Partito di Dio | |
---|---|
![]() | |
Attiva | 2003 - in attività |
Nazione | Iraq |
Ideologia | Islamismo sciita Anti-sunnismo Velayat-e faqih Antiamericanismo Antisionismo |
Alleanze | Iran Russia Corea del Nord |
Componenti | |
Componenti principali | Abu Mahdi al-Muhandis (2003 – 2020) Ahmad al-Hamidawi (2020 - in carica) |
Attività | |
Azioni principali | Guerra in Iraq Guerra civile siriana Guerra civile in Iraq Guerra Israele-Hamas |
Storia
Guerre civili in Iraq e Siria
È stato attivo nella guerra civile irachena[2] e nella guerra civile siriana.[3] Durante la guerra in Iraq, il gruppo ha combattuto contro le forze di occupazione della coalizione.[4] Il gruppo fu comandato da Abu Mahdi al-Muhandis[5] fino a quando non fu ucciso da un attacco aereo statunitense a Baghdad il 3 gennaio 2020[6] mentre l’indomani, il 4 gennaio 2020, in un ulteriore attacco mirato compiuto nella zona di Taji, a nord di Baghdad, è stato ucciso il capo delle brigate Katai'b Hezbollah, il segretario generale Shibl al-Zaydi[il capo dell'organizzazione era Mahdi o Zaydi?] col quale sono rimasti uccisi il fratello e altre quattro persone.[7]
Conflitti in Israele, Libano e Stato di Palestina
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.