Karl Wilhelm Ramler
poeta tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Karl Wilhelm Ramler (Kolberg, 25 febbraio 1725 – Berlino, 11 aprile 1798) è stato un poeta tedesco.

Laureato all'Università di Halle, passò a Berlino dove, nel 1748, fu professore di logica e di letteratura. Dal 1786 diresse, dapprima con Johann Jakob Engel e dal 1790 da solo, il teatro reale di Berlino.
Appartenente alla cosiddetta «Scuola di Halle», che aveva per capofila Johann Wilhelm Ludwig Gleim, Ramler fu considerato l'«Orazio prussiano» per l'imitazione delle odi oraziane nelle sue poesie patriottiche, in lode di Federico II, in cui utilizzò un superato repertorio poetico barocco.
Opere principali
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Karl Wilhelm Ramler
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karl Wilhelm Ramler
Collegamenti esterni
- Ramler, Karl Wilhelm, su sapere.it, De Agostini.
- Opere di Karl Wilhelm Ramler, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Karl Wilhelm Ramler, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Spartiti o libretti di Karl Wilhelm Ramler, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7576414 · ISNI (EN) 0000 0001 2276 1538 · SBN CFIV156563 · BAV 495/106741 · CERL cnp00906545 · LCCN (EN) n83049618 · GND (DE) 119059614 · BNE (ES) XX1709760 (data) · BNF (FR) cb139252140 (data) · J9U (EN, HE) 987007266989105171 |
---|
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.