Jurij Valentinovič Lončakov
cosmonauta russo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Jurij Valentinovič Lončakov (in russo Юрий Валентинович Лончаков?; Balchaš, 4 marzo 1965) è un cosmonauta russo/sovietico nato nell'allora Repubblica Socialista Sovietica Kazaka.
Jurij Valentinovič Lončakov | |
---|---|
![]() | |
Cosmonauta di Roscosmos | |
Nazionalità | Russia |
Status | Ritirato |
Data di nascita | 4 marzo 1965 |
Selezione | 1997 (TsPK 12) |
Primo lancio | 19 aprile 2001 |
Ultimo atterraggio | 8 aprile 2009 |
Altre attività | Pilota |
Tempo nello spazio | 200 giorni, 18 ore e 39 minuti |
Numero EVA | 2 |
Durata EVA | 10h 27m |
Missioni | |
Data ritiro | 14 settembre 2013 |
Biografia
Lončakov è nato nell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche nel territorio dell'attuale Kazakistan, a Balchaš, nella regione di Qaraǧandy.
È entrato nella Военно-воздушные cилы России (aviazione russa) nel 1982. È stato selezionato come cosmonauta nel 1997 del Centro di addestramento cosmonauti Jurij Gagarin (GCTC). Ha volato con lo Shuttle nel 2001 con la missione STS-100 diretto verso la Stazione spaziale internazionale. È tornato alla ISS nel 2002 con la missione Sojuz TMA-1 e nel 2008 con la missione Sojuz TMA-13. Era designato a far parte dell'equipaggio delle missioni Expedition 43 e comandante della Expedition 44 sulla ISS, ma il 6 settembre 2013 si è dimesso dall'Agenzia spaziale russa, andando a lavorare alla Gazprom.[1]
Onorificenze
Onorificenze russe
— 10 ottobre 2002
— 10 ottobre 2002
«Per il coraggio e la professionalità mostrata durante l'esecuzione del volo di lunga durata nello spazio sulla Stazione Spaziale Internazionale»
— 2 aprile 2010
— 2 aprile 2010
«Per il suo contributo nel campo della ricerca, dello sviluppo e dell'utilizzo dello spazio esterno e per i tanti anni di lavoro diligente per attività pubbliche»
— 12 aprile 2011
— 12 aprile 2011
Onorificenze straniere
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.