Jefferson de Oliveira Galvão

calciatore brasiliano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jefferson de Oliveira Galvão

Jefferson de Oliveira Galvão, detto Jefferson (São Vicente, 2 gennaio 1983), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo portiere.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Jefferson
Jefferson con la maglia del Botafogo.
Nazionalità Brasile
Altezza188 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera3 dicembre 2018
Carriera
Giovanili
199?-2000Cruzeiro
Squadre di club1
2000-2003Cruzeiro28 (-40)
2004-2005Botafogo49 (-74)
2005-2008Trabzonspor44 (-53)
2008-2009Konyaspor32 (-28)
2009-2018Botafogo209 (-230)[1]
Nazionale
2001-2003 Brasile U-204 (-2)
2003 Brasile olimpica1 (0)
2010-2015 Brasile22 (-11)
Palmarès
 Mondiali di Calcio Under-20
OroEmirati Arabi 2003
 Confederations Cup
OroBrasile 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 novembre 2019
Chiudi

Caratteristiche tecniche

Portiere dal buon fisico, le sue peculiarità sono l'agilità e la concentrazione;[2] a esse si abbina la freddezza.[2] Solitamente preferisce parate efficaci ma poco vistose a interventi spettacolari.[3]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Cresciuto nelle giovanili del Cruzeiro, nel 2000 viene incluso in prima squadra: al suo primo torneo da titolare, la Copa João Havelange, disputa diciotto incontri.[4] Nei due campionati seguenti trova poco spazio, per un totale di dieci presenze: nel 2003 viene ceduto in prestito al Botafogo. Nel 2004 la squadra di Rio de Janeiro torna in massima serie e Jefferson è la prima scelta tra i pali: quarantadue gli incontri giocati.[4] Nel 2005 gioca alla parte iniziale della stagione, per poi venire ceduto al Trabzonspor, compagine turca. Nella Süper Lig gioca la prima stagione da titolare, assommando ventisei presenze. Nell'annata seguente trova meno spazio. Al termine della edizione 2007-2008 della massima serie turca, conclusasi per lui con quattro presenze complessive (tre in campionato e una in coppa) si trasferisce al Konyaspor, dove riesce a mantenere la posizione di titolare per tutto il torneo. Nell'agosto del 2009 viene annunciato il suo trasferimento al Botafogo.[5] Nel Campeonato Brasileiro Série A 2009 gioca 15 incontri, subendo 17 reti. Durante la sua militanza nel club dalla maglia bianco-nera si afferma come uno dei migliori della squadra.[6] Nella stagione 2010 ha invece totalizzato 36 presenze e 40 gol al passivo.

Nazionale

Nel 2003 viene convocato per i XIV Giochi panamericani, in programma a Santo Domingo; debutta in nazionale olimpica subentrando a Fernando Henrique nell'incontro del 9 agosto 2003 contro Cuba.[7] Successivamente viene incluso nella lista del Brasile under 20 per il Mondiale di categoria. Durante tale competizione gioca quattro incontri, entrando a far parte della squadra titolare a partire dagli ottavi di finale; le reti subìte in totale sono due, e il Brasile vince il titolo grazie alla vittoria per 1-0 sulla Spagna under 20. Nel luglio 2010 il commissario tecnico della nazionale maggiore Mano Menezes lo convoca per la prima volta in vista dell'amichevole contro gli Stati Uniti.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 28 novembre 2015.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009Turchia (bandiera) KonyasporSL19-26TK00------19-26
2009Brasile (bandiera) BotafogoA/RJ+A0+150 + -17CB--CS4-7---19-24
2010A/RJ+A15+36-21 + -41CB4-7------55-69
2011A/RJ+A15+30-16 + -40CB6-5CS3-5---54-66
2012A/RJ+A20+30-21 + -35CB5-5CS2-3---57-64
2013A/RJ+A17+26-10 + -29CB9-10------52-49
2014A/RJ+A3+27-3 + -35CB2-5CL8-8---40-51
2015A/RJ+B10+26-6 + -17CB4-5------40-28
Totale Botafogo80+190-77 + -21430-3717-23--317-351
Totale carriera289-31730-3717-23--336-377
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-9-2011CórdobaArgentina Argentina (bandiera)0 – 0Brasile (bandiera) BrasileSuperclásico de las Américas 2011-
28-9-2011BelémBrasile Brasile (bandiera)2 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaSuperclásico de las Américas 2011-
7-10-2011San JoséCosta Rica Costa Rica (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Ingresso al 74’ 74’
11-10-2011TorreónMessico Messico (bandiera)1 – 2Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-1
26-5-2012AmburgoBrasile Brasile (bandiera)3 – 1Danimarca (bandiera) DanimarcaAmichevole-1
19-9-2012GoiâniaBrasile Brasile (bandiera)2 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaSuperclásico de las Américas 2012-1cap.
6-4-2013Santa Cruz de la SierraBolivia Bolivia (bandiera)0 – 4Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-
14-8-2013BasileaSvizzera Svizzera (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-1
12-10-2013SeulCorea del Sud Corea del Sud (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-
5-9-2014Miami GardensBrasile Brasile (bandiera)1 – 0Colombia (bandiera) ColombiaAmichevole-
9-9-2014East RutherfordBrasile Brasile (bandiera)1 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorAmichevole-
11-10-2014PechinoBrasile Brasile (bandiera)2 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaSuperclásico de las Américas 2014-
14-10-2014SingaporeGiappone Giappone (bandiera)0 – 4Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-
26-3-2015Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)1 – 3Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-1
29-3-2015LondraBrasile Brasile (bandiera)1 – 0Cile (bandiera) CileAmichevole-
7-6-2015San PaoloBrasile Brasile (bandiera)2 – 0Messico (bandiera) MessicoAmichevole-
10-6-2015Porto AlegreBrasile Brasile (bandiera)1 – 0Honduras (bandiera) HondurasAmichevole-
14-6-2015TemucoBrasile Brasile (bandiera)2 – 1Perù (bandiera) PerùCoppa America 2015 - 1º turno-1
17-6-2015Santiago del CileBrasile Brasile (bandiera)0 – 1Colombia (bandiera) ColombiaCoppa America 2015 - 1º turno-1
21-6-2015Santiago del CileBrasile Brasile (bandiera)2 – 1Venezuela (bandiera) VenezuelaCoppa America 2015 - 1º turno-1
27-6-2015ConcepciónBrasile Brasile (bandiera)1 – 1
(3 – 4 dtr)
Paraguay (bandiera) ParaguayCoppa America 2015 - Quarti di finale-1
9-10-2015ÑuñoaCile Cile (bandiera)2 – 0Brasile (bandiera) BrasileQual. Mondiali 2018-
Totale Presenze 22 Reti -11
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni statali

Botafogo: 2010, 2013, 2018

Competizioni nazionali

Botafogo: 2015

Nazionale

Emirati Arabi Uniti 2003
Brasile 2013

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.