Timeline
Chat
Prospettiva

Jean-André Deluc

naturalista svizzero Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jean-André Deluc
Remove ads
Remove ads

Jean-André Deluc o De Luc (17271817) è stato un naturalista svizzero.

Thumb
Jean-André Deluc

Nato a Ginevra, fece studi approfonditi di fisica e di scienze naturali. Nel 1773 si stabilì in Inghilterra, dove fu eletto membro della Royal Society. Soggiornò anche in Germania, in particolare a Berlino, a Braunschweig e a Gottinga, dove divenne professore onorario di geologia e mineralogia. De Luc compì importanti ricerche sulla pressione atmosferica insieme al fratello Guillaume-Antoine; studiò l'influenza della temperatura sul livello raggiunto dal mercurio nei tubi barometrici, elaborando una formula di correzione da utilizzare la determinazione delle altimetrie mediante il barometro. Perfezionò anche un barometro portatile. Il suo interesse lo porterà più volte a scalare il Monte Buet (3.109 m), vetta a cui arriverà nel 1770 dopo tre tentativi assieme al fratello e a Bernard Pomet[1]

Remove ads

Opere

Thumb
Lettres physiques et morales sur l'histoire de la Terre et de l'homme, adressees a la reine de la Grande Bretagne, 1779
Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Voci correlate

Loading content...

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads