Jan-Carlo Simić

calciatore serbo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Jan-Carlo Simić (Nürtingen, 2 maggio 2005) è un calciatore tedesco naturalizzato serbo di origini bosniache, difensore dell'Anderlecht e della nazionale serba.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Jan-Carlo Simić
Nazionalità Germania
 Serbia (dal 2021)
Altezza186 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraAnderlecht
Carriera
Giovanili
20??-2016Hegnach
2016-2018Kickers Stoccarda
2018-2022Stoccarda
2022-2024Milan
Squadre di club1
2023-2024Milan4 (1)
2024-Anderlecht12 (2)
Nazionale
2021 Serbia U-161 (0)
2022 Serbia U-175 (1)
2022 Serbia U-182 (0)
2022- Serbia U-1913 (2)
2024- Serbia3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 novembre 2024
Chiudi

Biografia

È nato in Germania da madre serba e padre bosniaco.[1]

Caratteristiche tecniche

È un difensore centrale che può essere impiegato anche da terzino destro.[2]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Simić ha iniziato la sua carriera calcistica nel settore giovanile dell'Hegnach, ed in seguito si è trasferito allo Kickers Stoccarda nel 2016 ed allo Stoccarda due anni dopo.

Nel 2022 è stato acquistato dal Milan per una cifra di 1 milione di euro, andando a rinforzare la formazione Primavera.[3] Nel corso della preparazione estiva in vista della stagione 2023-2024 è stato più volte aggregato alla prima squadra, partecipando ad alcuni incontri amichevoli.[4] Il 4 novembre ha ricevuto la prima convocazione ufficiale per l'incontro di Serie A contro l'Udinese, senza però riuscire ad esordire.[5] Il 17 dicembre ha debuttato ufficialmente con la maglia rossonera sostituendo l'infortunato Tommaso Pobega al 24' e realizzando 17 minuti dopo il gol del momentaneo 2-0.[6]

Il 23 luglio 2024 è stato ceduto a titolo definitivo all'Anderlecht.[7][8]

Nazionale

Ha giocato nelle nazionali giovanili serbe Under-16, Under-17, Under-18 ed Under-19. Nel marzo 2024 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore,[9][10] per le amichevoli contro Russia e Cipro, non riuscendo tuttavia ad esordire. Ha debuttato il 5 settembre 2024 giocando il secondo tempo dell'incontro di UEFA Nations League pareggiato 0-0 contro la Spagna.[11]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 5 settembre 2024.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2023-2024Italia (bandiera) MilanA41CI20UCL00--61
2024-2025Belgio (bandiera) AnderlechtD150CB00UEL20--70
Totale carriera912020--131
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-9-2024BelgradoSerbia Serbia (bandiera)0 – 0Spagna (bandiera) SpagnaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 46’ 46’
12-10-2024LeskovacSerbia Serbia (bandiera)2 – 0Svizzera (bandiera) SvizzeraUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 73’ 73’ Ammonizione al 84’ 84’
15-10-2024CordovaSpagna Spagna (bandiera)3 – 0Serbia (bandiera) SerbiaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 79’ 79’
Totale Presenze 3 Reti 0
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.