James Planché, pseudonimo di James Robinson Planché (Londra, 27 febbraio 1796 – Londra, 30 maggio 1880), è stato uno scrittore e drammaturgo inglese.
![Thumb](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e8/James_Planch%C3%A9_1835.jpg/220px-James_Planch%C3%A9_1835.jpg)
Biografia
James Planché proveniva da una famiglia ugonotta fuggita dalla Francia dopo la revoca dell'editto di Nantes;[1] figlio di un orologiaio, James Planché venne educato in un collegio, dopo di che lavorò presso un libraio.
Entrato a far parte di una compagnia teatrale amatoriale, incominciò a scrivere testi che ottennero un buon successo.[2]
Si sposò con una drammaturga Elizabeth St George, con la quale collaborò nella stesura delle sue opere, fino al 1846, anno della morte della moglie.[3]
Nel corso della sua carriera Planché scrisse svariate opere che anticiparono le commedie musicali e le Savoy Operas, in voga negli ultimi anni dell'Ottocento.[2][4]
Questi lavori teatrali, definiti come 'extravaganzas', composti sia in versi sia in prosa e impreziositi da elementi coreografici e mimici, risultarono profondamente differenti dai lavori della prima metà dell'Ottocento e si caratterizzarono per una riuscita razionalità di trama.[2][4]
Non esenti da riferimenti di usi, costumi, eventi politici contemporanei, queste 'extravaganzas' ottennero grandi successi grazie anche alla bravura di artisti quali Charles Mathews e Madame Vestris.[2][4]
Il nome di Planché è legato per aver scritto, oltre a una settantina di lavori teatrali, una History of British costumes (1834), dato che era un grande appassionato e conoscitore dei costumi delle varie epoche.[5]
Opere
- Costumes of Shakespeare's King John, &c., 1823–1825;
- Shere Afkun, the first husband of Nourmahal, a legend of Hindoostan, 1823;
- Lays and Legends of the Rhine, 1827;
- Descent of the Danube from Ratisbon to Vienna, 1828;
- A Catalogue of the Collection of Ancient Arms and Armour, the property of Bernard Brocas, with a prefatory notice, 1834;
- History of British Costume from the Earliest Period to the Close of the 18th Century, 1834;
- Regal Records, or a Chronicle of the Coronation of the Queens Regnant of England, 1838;
- The Pursuivant of Arms, or Heraldry founded upon Facts, 1852;
- King Nut Cracker, a fairy tale from the German of A. H. Hoffmann, 1853;
- Fairy Tales by the Countess d'Aulnoy, 1855
- Four-and-twenty Fairy Tales selected from those of Perrault and other popular writers, 1858;
- A Corner of Kent, or some account of the parish of Ash-next-Sandwich, 1864;
- An Introduction to Heraldry by H. Clark, 1866;
- Pieces of Pleasantry for private performance during the Christmas Holidays, 1868;
- The Recollections and Reflections of J. R. Planché (Somerset Herald): a professional biography; in two volumes, 1872;
- William with the Ring, a romance in rhyme, 1873;
- The Conqueror and his Companions, 1874;
- A Cyclopaedia of Costume, or Dictionary of Dress, 1876–1879;
- Suggestions for establishing an English Art Theatre, 1879;
- The Extravaganzas of J. R. Planché, esq., (Somerset Herald) 1825–1871, 1879;
- Songs and Poems, 1881.
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.