Scuola primaria
grado scolastico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La scuola primaria o scuola elementare è la scuola in cui gli alunni, di età compresa fra i 6 e gli 11 anni circa, ricevono l'educazione primaria o elementare.


Descrizione
L'espressione "scuola primaria", derivante dal francese école primaire, si è poi diffusa nei paesi anglosassoni[1]. Il termine "elementare" fa riferimento al fatto che nella scuola così definita si insegnano le basi della conoscenza, gli elementi fondamentali della scienza, dell'arte, dello studio.[2] Nella classificazione ISCED (International Standard Classification of Education), la scuola primaria rappresenta il livello 1 dell'istruzione, nel quale vengono fornite le competenze di base in lettura, scrittura e matematica, e si gettano delle fondamenta solide per l'apprendimento in generale.
È la prima fase dell'istruzione obbligatoria in molte parti del mondo ed è normalmente disponibile a titolo gratuito, ma può essere offerta anche in una scuola privata a pagamento. Talvolta è usato il termine "scuola di grado", anche se questo termine può riferirsi sia all'istruzione primaria sia all'istruzione secondaria.
Nel mondo
In vari Stati del mondo è detta scuola primaria, soprattutto nel Regno Unito e in molti Stati del Commonwealth, e nella maggior parte delle pubblicazioni dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO).[3]
Italia
La scuola primaria o elementare è normalmente suddivisa in cinque classi, in Italia complessivamente chiamate "le elementari".[2]
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.