Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'Ispettorato generale della sanità militare (IGESAN) è un organo dello Stato maggiore della difesa che sovrintende al Servizio di sanità militare delle forze armate italiane, compresa l'Arma dei carabinieri. Ha sede presso il Comprensorio Militare di Villa Fonseca di Roma.
Ispettorato generale della sanità militare | |
---|---|
Insegna IGESAN | |
Descrizione generale | |
Attiva | 29 novembre 2012 - oggi |
Nazione | Italia |
Servizio | Forze armate italiane |
Tipo | Sanità militare |
Ruolo | Struttura di coordinamento |
Guarnigione/QG | Roma |
Battaglie/guerre | Guerra in Afghanistan Operazione Strade Sicure |
Parte di | |
Stato maggiore della difesa | |
Forze armate | |
Comandanti | |
Ispettore generale della sanità militare | Gen. c.a CC Vito Ferrara |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Il 1º gennaio 2007 venne costituito, con determinazione del Capo di Stato Maggiore della Difesa, l’Ufficio Generale della Sanità Militare (UGESAN), quale organo di staff del Capo di SMD.
Nel marzo 2012 all'Ufficio Generale della Sanità Militare sono state assegnate gran parte delle funzioni della soppressa Direzione generale della sanità militare dipendente dal Ministero della difesa, in particolare le competenze operative, addestrative e di formazione, quale organo tecnico operativo interforze di vertice, anche ai fini dello svolgimento dei servizi della sanità militare negli scenari internazionali[1].
Dal 29 novembre 2012, l'Ufficio generale della sanità militare ha assunto la denominazione di "Ispettorato generale della sanità militare"[2].
L'Ispettorato generale è l'elemento di organizzazione competente per la direzione e il coordinamento dell'attività e dei servizi sanitari militari, nonché della formazione del personale sanitario, tecnico e specializzato, militare e civile, destinato a enti e reparti sia centrali che periferici[3]. Inoltre l’Ispettorato, per gli aspetti di carattere sanitario, concorre alle missioni internazionali in ambito Nato/EU.
Ha sede nel comprensorio militare “Villa Fonseca” all'interno del policlinico Celio, in via Santo Stefano Rotondo a Roma.
L'incarico di Ispettore generale è affidato a un Ufficiale Generale dei Ruoli dei Corpi sanitari delle forze armate o dell'Arma dei Carabinieri con il grado di Tenente Generale e gradi corrispondenti.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.