Isole Quarnerine

Arcipelago dell'Adriatico settentrionale, Croazia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Isole Quarnerinemap

Le Isole Quarnerine, appartenenti alla regione litoraneo-montana della Croazia, sono situate nel golfo del Quarnaro, tra i due bracci di mare noti come Quarnaro (propriamente detto) e Quarnarolo.

Fatti in breve Geografia fisica, Localizzazione ...
Isole Quarnerine
Thumb
Le isole Quarnerine
Geografia fisica
LocalizzazioneQuarnaro (Mare Adriatico)
Coordinate45°05′06″N 14°30′07″E
Geografia politica
Stato Croazia
RegioneRegione litoraneo-montana
Cartografia
Thumb
Isole Quarnerine
voci di isole della Croazia presenti su Wikipedia
Chiudi
Thumb
L'isola di Sansego (Susak)

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

Da un punto di vista geografico sono parte integrante della Dalmazia. Tuttavia in passato alcune di esse (Cherso, Lussino e talora anche Veglia) sono state associate all'Istria. Altre volte sono state inglobate in una regione geografica a sé stante, il Quarnaro, costituita dal litorale di Fiume e dalle isole del golfo.

Oggi i geografi italiani (De Agostini, TCI) sono d'accordo nell'attribuire[1][2]:

  • alla regione geografica italiana l'Istria e il litorale di Fiume fino alla baia di Buccari;
  • alla regione geografica dalmata le isole quarnerine e la fascia costiera a sud di Buccari;
  • alla regione geografica balcanica l'entroterra fiumano, posto al di là dello spartiacque alpino (Alpi Dinariche).

Isole Quarnerine Occidentali: Isole e isolotti tra il Quarnaro e il Quarnarolo

Isole Quarnerine Orientali: Isole e isolotti tra il Quarnarolo e la costa dalmata

Per convenzione, non rientrano tra le quarnerine le altre isole poste immediatamente più a sud. Ovvero:

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.