Ionoforo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ionoforo

Gli ionofori sono molecole organiche, spesso antibiotici quali la gramicidina e la valinomicina, che aumentano la permeabilità della membrana cellulare e/o della membrana mitocondriale ad alcuni ioni metallici, dissipando il loro gradiente attraverso la membrana. Gli ionofori hanno spesso una struttura ciclica che verso l'interno porta diversi gruppi polari, capaci di legare cationi monovalenti quali Na+ e K+.

Disambiguazione – Se stai cercando la definizione di soluto ionoforo, vedi Soluto.
Thumb
Ionoforo (in verde) mentre "trasporta" uno ione (punto rosso) attraverso la membrana cellulare

Ionofori rappresentativi (con i relativi ioni su cui agiscono):

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biologia
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.